Me lo dicono…
Me lo dicono i tuoi occhi
che senza di me
non puoi stare,
che tu vivi con carezze,
il nostro breve […] …continua a leggere
Me lo dicono i tuoi occhi
che senza di me
non puoi stare,
che tu vivi con carezze,
il nostro breve […] …continua a leggere
Qualcosa ci cambia!
Esiste
il confortante sorriso della memoria,
lo stridente pianto dell’anima,
la scappatoia dalle […] …continua a leggere
Io abito in Bagno a Ripoli e posso asserire che il Comune è veramente un’oasi verde, non solo composta da bellissimi giardini ben curati ma, anche da vaste aeree verdi di campi, retro di complessi abitativi e penisole che attraversano le strade. Un enorme pezzo verde che altro non è[…] …continua a leggere
Ho mille rami in tempesta,
fronde appese a stanca disperazione.
Ho figlie di figlie in tormenta,
esposte.
Eppure, non posso […] …continua a leggere
“Della rosa fronzuta diventerò pellegrino ch’io l’aggio così perduta. Perduta non voglio che sia Ne di questo secolo gita, ma l’uomo, che l’ha in balia di tutte gioie l’ha partita.” (Federico II Imperatore) Il suo trono è di pietra bianca, con intarsi d’oro e d’argento, finemente cesellato dai sogni e[…] …continua a leggere
Dudù sapeva di mare anche d’inverno,
quando la pioggia cade bianca
o quando non piove
ma l’aria lo stesso bagna.
Dudù aveva gli occhi […] …continua a leggere
Intorno ad uno dei sette fiumi del Nord, sorgeva, una volta, il Regno di Candòra. Il Re Diego e sua moglie, la Regina Alma, lo governavano con giustizia e saggezza. Alma, che non aveva avuto figli, la mattina, affiancava il marito nell’Aula delle Udienze per amministrare la giustizia: il fabbro[…] …continua a leggere
Erano rimasti in tre, sulla strada longa longa di Girgenti. In tre come padre figlio e spirito santo, che poi sto spirito santo non si sa perché ha sempre avuto l’umore ballerino, a chi tanto a chi niente.Comunque, i tre erano rimasti soli, erano i soli ad abitare chilometri di[…] …continua a leggere
Vorrei vivere a New York
per bussare di mattina alla tua porta
portandoti la colazione.
Vorrei vivere a New York
per prendere il tuo […] …continua a leggere
A sinistra c’è il mio cuore,
sulla destra l’appendice:
il primo sanguina d’amore,
la seconda è un’Euridice.
A sinistra l’anello nuziale […] …continua a leggere
Incredibile quanto la gente abbia il timore di restare in casa senza cibo, o meglio senza scorte di cibo. Così, come accadde nel precedente lookdown, anche adesso, che la Toscana ha cambiato repentinamente colore e si è tinta di rosso, immediatamente ingressi contingenti nei Supermercati, Coop, Conad etc, con lunghe[…] …continua a leggere
Speciale raccolta di Proverbi Salentini frutto della tradizione e della cultura di questa terra baciata dal sole: il Salento in Puglia, nel tacco d’Italia. Frasi salentine e detti popolari ricchi di saggezza e di consigli utili a tutti, ancora oggi. Proverbi salentini con significato – A casa brusciàta, minti focu.[…] …continua a leggere