Erano loro

e non lo sapevano.

Sporchi di terra e fango

avevano giurato

di trovarne altri

dimenticando il tempo

e la sete,

masticando solo

la polvere indurita.

Proprio loro

e la gente lo capiva.

Non per i vestiti

ma per gli sguardi

e le parole

sempre misurate e bianche,

e la fatica sopportata

in ogni istante

col coraggio dei leoni.

Soltanto loro

così uguali agli altri.

Che con sforzi disumani

e fiera dignità

nascondevano le lacrime,

annegate nel sudore

e di eroi,

non ne volevano

sentir parlare.

5 pensiero su “Coraggio silenzioso”
  1. ….già, non parliamo di eroi, parliamo di gente coraggiosa che in silenzio, serrando i denti, va avanti. La dignità poi, è una grande dote e chi la possiede, la indossa in qualsiasi situazione.
    Noi, siamo un popolo così.
    Un saluto.
    Sandra

  2. Talvolta è giusto che il Poeta si fermi e renda omaggio a ciò che gli sta davanti, monumento alla solidarietà troppo spesso dimenticata.
    Bravo.
    a

  3. Questa situazione dura e spinta al margine della sopravvivenza, mi ricorda gli Angeli del fango, che vennero ad aiutare Firenze nell’alluvione,
    non chiamamoli eroi ma sicuramento lo sono, di vita talvolta estrema.
    Giusto omaggio alle popolazioni colpite dal sisma. Grazie e saluti
    EMA

  4. Grazie carissime, sono d’accordo con voi: forse non dobbiamo chiamarli eroi ma dobbiamo rendergli omaggio.
    Un salutone da QS-TANZ.

  5. Spesso vediamo persone che rischiano la vita per aiutare gli altri, ma purtroppo di loro si perdono le tracce nella frenesia della vita.
    Complimenti a te che hai saputo fermare quei volti in questa bella poesia.
    Un saluto e 5 stelle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *