Notte limpida
di luna piena
enorme luminosa
guarda curiosa
misteriosa magica,
emozione statica
sospesa nell’aria.
Eccitati stregati
come bambini
poi le mani
si cercano
s’intrecciano
giocano.
Sono carezze
sussurrate
rassicuranti amorose
sui nostri corpi
colti da
smarrimento.
Nell’universo
ci siamo solo noi
sotto la luna
in questa notte
incantata
noi e il nostro
amarsi incondizionato
persi nel desiderio.
EMA
About Ema
Sono nata a Firenze, città dove vivo attualmente. Scrivo poesie dal 1979, raccolte gelosamente in un "Quaderno" dal titolo "I miei pensieri", mio personale terapeutico rifugio che da poco, ho deciso di condividere con gli altri.
Nel 2009, RAI 2, trasmissione ("Anima")- direttore Gabriella Porta, apprezzò una mia poesia, dandone lettura.
La mia prima raccolta di poesie, è uscita con un libro nel 2011 dal titolo " NUVOLE BIANCHE" Il libro contiene sia nella copertina che all'interno alcuni miei quadri, alto
mio hobby, ho avuto un certo successo tra i miei amici, del quale sono molto lusingata.
La mia ultima silloge è " AMORE CHE VAI - AMORE CHE VIENI parafrasando DE ANDRE, parla unicamente d'amore, diviso in tre Parti AMORE CHE VAI" quando l'amore finisce con il suo dolore.
"AMORE CHE VIENI" ora l'amore torna con le gioie e le speranze,
tra questi due Capitoli c'è un terzo " EROS" l'amore fisico, che è pur sempre amore, per lettori adulti.
Pubblicato da " TraccePerLaMeta" Associazione Culturale.
Nella primavera del 2016 è uscita la mia ultima 3 ) SILLOGE ( raccolta di poesie )- Cornelio Timpani EDITORE-
L'ho intitolata " L' ERA DELL' UNICORNO " in riferimento a quell'epoca dove
i sogni e le utopie sembravano raggiungibili, mentre ora......
Spero che anche questo mio scritto incontri l'approvazione e il consenso
dei miei precedenti .
Saluti a tutti EMA
Una poesia bella e delicata. Un inno all’amore e al ritrovarsi per unirsi nell’abbraccio notturno.
Complimenti.
Sandra
La Passione e l’Amore si intrecciano e si fondono in questa ballata notturna prima raccontata da voci fuori campo e poi dalla protagonista.
Brava Ema.
Bellissima!
5 stelle ed un caro saluto da Nicolas Antares.
Ema riesce a sintetizzare nel sue poesie il nostro mondo interiore e lo esprime sempre al meglio. Anche in Carezze ci è riuscita, grazie.
Le tue poesie mi emozionano, mi colpiscono: sono intriganti, quasi me le sento mie.
Buon fine serata
Patrizia
Come sempre Ema riesci con semplicità ad esprimere il nostro mondo interiore e le nostre emozioni. Grazie.
Laura
Una poesia delicata e sensuale ad un tempo… ben descritto il magic moment. Brava. ciaociao
Grazie a tutti!!! che mi avete letto e vi siete emozionati alla mia poesia, vi abbraccio con affetto. Senza di voi non sarebbe così bello!!! Saluti
EMA
Come sempre, anche questa poesia riflette a pieno il tuo carattere, ricerca dell’amore sentimento e dell’amore sessuale, molto delicata e carina, complimenti… ciao… Carlo
Ciao Ema, leggo sempre con piacere le tue poesie, bella l’idea di una luna curiosa sospesa nell’aria eppure vicina, complice, quasi a proteggere un magico momento d’amore. Delicata e sensibile come sempre!
I versi in cui parli d’amore, ema, ammiccano discretamente all’eros, a quel piacere delicato, profondo e complice cui solo gli amanti sanno abbandonarsi.
Anche la natura, manifestandosi, partecipa all’atmosfera, non resta solo uno sfondo, un ambiente, in cui la scena si consuma.
Mi piace la semplicità del linguaggio che utilizzi, contribuisce a rendere le suggestioni immediate e emozionanti.
Alla terza strofa le “carezze sussurrate rassicuranti” – accostando i due sensi del tatto e dell’udito e una necessità dell’anima – regalano l’esatta dimensione totalizzante in cui collochi l’amore: fisicità e sentimento,
è sempre un piacere leggerti.
Bella e infinita.
Ciao
Grazie Valeria, delle tue gentili osservazioni, molto
profonde e vicine al testo, sempre accorta al senso
della poesesia.
Un abbraccio e saluto
EMA
Mi piace molto… è luminosa… pensierosa e romantica… evoca il mistero sempre magico della luna ….e dell’amore!
Mi piace davvero molto questa poesia, è delicata e decisa allo stesso tempo, non smetterei mai di leggerla e pensare a quanto le sue parole devono essere state dettate alla poetessa dal cuore.
OTTIMO LAVORO
Francesca