vanno e tornano.
fragile sul forse.
ora freddi smarriti.
senza questa fragilità.
a vivere la vita.
About Ema
Sono nata a Firenze, città dove vivo attualmente. Scrivo poesie dal 1979, raccolte gelosamente in un "Quaderno" dal titolo "I miei pensieri", mio personale terapeutico rifugio che da poco, ho deciso di condividere con gli altri.
Nel 2009, RAI 2, trasmissione ("Anima")- direttore Gabriella Porta, apprezzò una mia poesia, dandone lettura.
La mia prima raccolta di poesie, è uscita con un libro nel 2011 dal titolo " NUVOLE BIANCHE" Il libro contiene sia nella copertina che all'interno alcuni miei quadri, alto
mio hobby, ho avuto un certo successo tra i miei amici, del quale sono molto lusingata.
La mia ultima silloge è " AMORE CHE VAI - AMORE CHE VIENI parafrasando DE ANDRE, parla unicamente d'amore, diviso in tre Parti AMORE CHE VAI" quando l'amore finisce con il suo dolore.
"AMORE CHE VIENI" ora l'amore torna con le gioie e le speranze,
tra questi due Capitoli c'è un terzo " EROS" l'amore fisico, che è pur sempre amore, per lettori adulti.
Pubblicato da " TraccePerLaMeta" Associazione Culturale.
Nella primavera del 2016 è uscita la mia ultima 3 ) SILLOGE ( raccolta di poesie )- Cornelio Timpani EDITORE-
L'ho intitolata " L' ERA DELL' UNICORNO " in riferimento a quell'epoca dove
i sogni e le utopie sembravano raggiungibili, mentre ora......
Spero che anche questo mio scritto incontri l'approvazione e il consenso
dei miei precedenti .
Saluti a tutti EMA
Inferno e Paradiso, motore spento, motore acceso, benvenuta sia quell’ansia che colora la Vita.
Bellissima.
Sandra
Ci sono contraddizioni apparenti che fungono da motore per tutto il resto, perchè spingono poi al rinnovamento e alla rivalutazione di ciò che siamo e abbiamo.
Un abbraccio, carissima e complimenti per la tua mostra!
Sei un’artista a tutto tondo!!!!
a.
Cara Ema, mi ci ritrovo in queste tue sensazioni, ma a volte è molto faticoso e vorresti qualcosa di più tranquillo, grazie ancora di questa tua sensibilità. Laura
Molto bella, in tutte queste poesie, si rivela la tua profondità d’animo, complimenti…..
Carlo
Come sempre, Ema, cogli alla perfezione la natura umana.
Bellissima, grazie di averla condivisa!
Elisa
Contraddizione delle fragilità umane che diventano forza, speranza, soprattutto amore, a volte eterno a volte “fragile sul forse”.
Splendida.
Cecilia
É proprio vero quello che scrivi amore eterno, a volte, altre s’infrange. Meno male c’è l’ansia che ci spinge. Comunque mi prendono sempre le tue poesie, e come mi prendono! Le leggo molto volentieri perchè sento che mi ritrovo. Brava, bravissima.
Pat
Che dire… scioccante talmente è bella.
Bravissima. Un abbraccio da Nicola Antares.
Voglio ringraziare i miei amici che mi hanno letto e commentato,
a Sandra, sempre così acuta nei commenti
a Anna, dolcemente amica
a Laura, sensibile e tenera
a Carlo, mio carissimo amico e fans
a Elisa, tenera con condivisione
a Cecilia, puntualmente profonda e analitica
a Patrizia, umanamente sensibile
a Nicolas, che come fans è il mio preferito
GRAZIE a TUTTI a presto
EMA
Non comment.
Ciao
Fragili i nostri esseri contraddittori e fluttuanti in molti vanno e tornano.
I nostri sentimenti come la nostra esistenza sono fragili e contraddittori, questo pensiero risponde perfettamente al mio in questo tratto della mia vita.
Brava come al solito hai tirato fuori il sentimento esatto dalla mia anima.
Marta
Le ansie e le fragilità fanno parte della nostra vita nel bene e nel male.
Complimenti, una poesia molto bella.
Un saluto e 5 stelle.
Grazie Marta, di condividere così fortemente le emozioni che esprimo nella mia poesia, un abbracio!!!!
Grazie anche a te Sergio che gentilmente mi hai letto, anche se avrei apprezzato un tuo commento,
alla prossima, saluti
EMA
Sì!!! è proprio così siamo fragili, ma in questa debolezza c’è anche la nostra forza creativa, grazie a te Lucia Manna una abbraccio
EMA
Ema complimenti. É veramente questa la vita che avremmo voluto! Eppure l’abbiamo percorsa…..
La parola fragilità mi tocca nel profondo perchè sensibile come te dobbiamo accettarla.
Non mi deludi mai, anzi apprezzo sempre di più i tuoi pensieri e anche questa poesia la trovo profonda e concreta.
Un abbraccio
Miria