Le immagini corrono veloci.
Bimbi neri e attori famosi
reclutati per diffondere l’idea:
50 centesimi per il farmaco retrovirale
che salva la vita.
50 centesimi… neanche un gelato
50 centesimi… il costo della vita di uomo.
Quei 50 centesimi mi sconvolgono la notte
e oggi scrivo
una poesia così…
pensando alla poesia di una vita.
About anna
Amo leggere fin da quando ero piccolissima e mi piace cogliere negli scritti altrui sentimenti, sensazioni, impressioni da condividere.
Mi esprimo a mia volta cercando di mettere in luce l'attimo che dà significato a tutta la vicenda che descrivo sia in prosa che in versi.
Nei miei scritti uso il linguaggio semplice della vita quotidiana che chiunque può sentire propria e tratto argomenti facilmente comprensibili ed interiorizzabili da tutti.
Nei racconti per ragazzi parlo della difficoltà di crescere e degli affetti familiari come centrali alla vita; prediligo i messaggi buoni e positivi, perchè credo nell'effetto didascalico della scrittura e della lettura.
Non nego ai miei lettori un sorriso, perchè la vita è bella, varia e offre a chi sa coglierlo, un aspetto di sottile ironia anche nei momenti più bui.
Sono convinta che, alla lunga, l'impegno personale paghi e che il libero arbitrio sia l'aspetto più scabroso nella vita di ogni essere umano.
Se qualcuno volesse contattarmi, chieda alla Redazione come farlo.
L’occidente vive nel lusso a volte sfrenato, mentre ogni momento si muore, per una disuguaglianza, dovuta al nostro egoismo storico.
Dura realtà, ci vuole coraggio anche a parlarne, BRAVA!!
Ti ringrazio, saluti! EMA
Carissima,
una poesia per renderci partecipi di un mondo diverso; non piace, non ci rappresenta, non esiste poesia là dove il dio quattrino troneggia sul grande schermo. Noi, amanti della penna, possiamo solo recitare il nostro disprezzo.
Un caro saluto.
Sandra
E come verremo giudicati Anna….
Come….
Grazie….
Non so come sarà…
Spesso me lo chiedo anch’io.
A 20 anni volevo cambiare il mondo.
Ringrazio Dio che il mondo non ha cambiato me.
E’ cambiato il mio aspetto, ma mi è rimasto il cuore fanciullo: credo ancora nell’amore e nella possibilità.
Non è poco.
a
Poche parole che fanno riflettere.
Non possiamo cambiare il mondo, ma questa tua poesia è una goccia nel mare e come diceva Madre Teresa di Calcutta, in una frase che non ricordo bene, ma il succo era che le piccole gocce formano il mare e che se non ci fossero, il mare mancherebbe proprio di quella goccia.
Un abbraccio e 5 stelle.
Grazie, Lucia!
… è vero! il mare è un insieme di minuscole goccioline…
Un abbraccio.
a.