Il Comune di Candelo, in collaborazione con la Biblioteca Civica ‘Livio Pozzo’ di Candelo, in occasione della manifestazione ‘Candelo in fiore’, indice il concorso “Chi coltiva un giardino coltiva la felicità”
Art.1
La partecipazione al concorso è aperta a tutti ed è gratuita. Possono concorrere opere inedite, scritte al computer o con macchina da scrivere, in prosa, in lingua italiana, sul tema: “Fiori e colori”.
Art.2
Ogni concorrente può partecipare con una sola opera in italiano, per una lunghezza complessiva non superiore alle 10 cartelle (ognuna costituita da una pagina A4, scritta con carattere 12 pt, interlinea singola) di 1800 battute.
Art. 3
Il concorso si divide in due sezioni:
– sezione A (minorenni)
*Sezione A1: fino ai 12 anni
*Sezione A2: dai 13 anni ai 18 (non compiuti)
– sezione B (maggiorenni):
Si farà riferimento agli anni compiuti alla data di scadenza della presentazione degli elaborati (27 dicembre 2012)
Art. 4
Le opere dovranno essere inviate, pena l’inammissibilità al concorso, in duplice copia cartacea (di cui una sola firmata) che dovrà rispettare le caratteristiche sotto riportate e in formato elettronico (file PDF su cd-rom).
In caso di difformità tra le copie cartacee e il file farà fede la copia cartacea firmata.
Art. 5
All’opera dovrà essere allegata domanda di partecipazione debitamente compilata e firmata (le domande di partecipazione non firmate saranno escluse – le opere dovranno essere anonime).
Qualora la domanda non venga firmata in presenza di un funzionario comunale, dovrà essere allegata fotocopia di un documento d’identità in corso di validità (la domanda di partecipazione di minorenni dovrà essere firmata da un genitore/tutore).
Art. 6
La domanda di partecipazione, compilata sull’apposito modello, e l’opera (come da art. 4), dovranno pervenire, in busta chiusa, entro le ore 12.00 del giorno 27 dicembre 2012 (termine perentorio) per mezzo di consegna a mano, raccomandata o posta prioritaria.
Non farà fede il timbro postale, ma l’effettivo arrivo al protocollo generale dell’Ente al seguente indirizzo:
COMUNE DI CANDELO, Ufficio Cultura – Piazza Castello, 29 – 13878 Candelo (BI).
Sulla busta chiusa, a pena di esclusione, dovrà essere riportata la dicitura “Concorso nazionale di narrativa “Chi coltiva un giardino coltiva la felicità”
La busta dovrà contenere:
– domanda di partecipazione (la trovi qui: http://bit.ly/Y7q9ek)
– fotocopia del documento d’identità del concorrente – o genitore/tutore in caso di minorenne – qualora la domanda non venga firmata in presenza di un funzionario comunale
– 1 copia firmata dell’opera
– 1 copia anonima dell’opera
– 1 file anonimo, in formato PDF, su cd-rom dell’opera (il file dovrà avere il titolo dell’opera)
Le opere pervenute non verranno restituite.
Art. 7
Verranno premiati i primi tre classificati di ogni sezione.
I premi consisteranno in targhe e attestati, oltre ad eventuali altri premi speciali.
I vincitori di ogni categoria saranno avvertiti dalla segreteria del concorso. Spese di viaggio e soggiorno saranno a carico dei partecipanti.
Tutti i concorrenti sono invitati alla cerimonia di premiazione.
I risultati del concorso saranno pubblicati sul sito internet del Comune di Candelo
(www.comune.candelo.bi.it).
Art. 8
La giuria esaminerà le opere in forma anonima. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile. La giuria si riserva la facoltà di non assegnare i premi qualora non vengano riscontrate nelle opere sufficienti requisiti artistici.
Art. 9
I concorrenti accettano incondizionatamente il contenuto del presente regolamento.
Art. 10
L’organizzazione si riserva il diritto di annullare, a suo insindacabile giudizio, il concorso o parti di esso. In tal caso i concorrenti verranno avvisati.
Art. 11
Per quanto non stabilito dal presente disciplinare competente a decidere sarà la Giuria del concorso.
Art. 12
Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in merito al concorso sarà competente il Tribunale di
Biella.
Ai sensi della Legge n. 241/1990, si rende noto che:
– Responsabile del Servizio: Anselmo Mariacristina
– Responsabile del Procedimento: Istruttore Fraire Simona tel. 015/253.41.18