Acqua riflette,
sinuosa si muove.
Sobbalza, sbatte, rinfrange,
delinea a tratti un percorso.
Fragoroso il suono quasi un rombo.
Muove e raccoglie nutrimento…
dentro di essa, vita animale e vegetale.
Acqua scorre lenta,
muove animatamente masse,
gocce,
anime gemelle,
movimento costante,
segue influenzata da calamità naturali,
risponde a influenze astrali
quasi ricordando tempi antichi.
Vita lo è da sempre,
ogni giorno impara, ogni giorno insegna.
Mischia suoni.
L’acqua ha corpo, sente,
vede,
quieta e lenta quasi ansimando si lascia cullare,
nella terra raccoglie dalle rive minerali e ne fa tesoro.
Trasmette pulsioni, dona colore.
Trasparente e limpida
riflette a specchio un paesaggio in movimento.
Scorre come linfa nelle vene del pianeta terra
il suo scorrere parla alle fronde,
alle rive,
agli uomini che toccano le sue acque gelide
e ricorda al tatto genealogie
che ne hanno fatto storia e azioni.
…ogni bacino …ogni lago …ogni dove…
Trasparente o torbida rilascia stati d’animo regalati dal tempo.
Dalle piogge che incessantemente hanno vagato e raccolto sudore,
gioia, amarezza,
dolore degli uomini che vivono in continuo contrasto con la natura.
Un dialogo cominciato all’inizio dei tempi e mai terminato.
Rispetto reciproco, scambio di esperienze e voglia di ascoltare ancora
l’acqua e l’uomo
e viceversa l’uomo e l’acqua.
All’acqua di cui mi sento parte.
Scritto il 10 luglio 2013
L’acqua, di questi tempi, sta diventando un elemento pericoloso, pare, per i disastri che ne seguono, ma, è necessaria per l’uomo e per la terra, ed è un dialogo antico che non si deve interrompere.
Complimenti.
Sandra
Grazie Sandra, per un anno migliore.
La vita dell’acqua da te descritta come movimento perpetuo.
Bella Grazie.
A Folletto, un saluto. Ti auguro un anno pieno di scritture evocative. Ciao
Ciao Azzurra sto facendo un progetto sull’acqua a Milano volevo chiederti se posso usare alcune tue poesie.
Ciao
Alessandro