L’Associazione culturale CRIES ( Centro Ricerche ed Informazioni Educative e Sociali ) indice la prima edizione del Concorso Letterario “GRAZIELLA MIRISOLA” …donne del nostro sud fra passato e presente…, una manifestazione che vuole valorizzare il ruolo della donna calabrese nella nostra società in uno scambio culturale fra due generazioni a confronto, mettendo in risalto il valore e il contributo culturale e sociale dato dalle donne del sud, alla crescita e allo sviluppo della nostra società, società in cui troppo spesso si parla solo di donne abusate, maltrattate, sottomesse ;
L’associazione CRIES chiede dunque la partecipazione di tutti quelli che sentono di voler comunicare qualcosa, allo scopo di valorizzare il talento narrativo e poetico delle persone , per poter dare un’opportunità a chiunque si senta poeta e scrittore e voglia esprimere con versi e parole quello che sente di voler dire… per chi vuole mettersi in gioco, per chi è pronto giorno dopo giorno, a ricominciare una nuova avventura fatta di sentimenti e poesia.

REGOLAMENTO

Art. 1 Il concorso è aperto a tutti gli scrittori e le scrittrici che compongono in lingua italiana ed è così di seguito articolato:
A) POESIA a tema libero
B) RACCONTO BREVE a tema libero

Art. 2 La partecipazione al concorso è individuale e le opere consegnate non verranno restituite.

Art. 3 Le opere dovranno avere la seguente struttura:
A) POESIA: massimo 30 versi.
B) RACCONTO BREVE: massimo 5 pagine (carattere Times New Roman, corpo 12, interlinea singola). E’ obbligatorio seguire tali indicazioni pena l’esclusione dal concorso.
Per quanto riguarda i racconti è obbligatorio da parte dell’ autore indicare sottolineandolo, il brano (max 10 righe ) del racconto che desidera venga letto in pubblico in caso di vittoria o di selezione fra i primi DIECI partecipanti!!!! Gli organizzatori si riservano il diritto di decidere se le sette opere finaliste di entrambe le sezioni verranno lette tutte, o se verranno lette, in sala la sera della premiazione, solo le opere vincitrici.

Art. 4 Le opere possono anche non essere inedite e possono partecipare lavori che hanno già avuto premi ed hanno già partecipato ad altre competizioni letterarie.

Art. 5 Gli autori e le autrici possono inviare componimenti nel limite di n° 1 per ogni sezione.

Art. 6 Le opere vanno inviate entro e non oltre il 28 febbraio 2014 secondo le modalità seguenti:
1) Invio postale:
– n° 5 copie di ciascun componimento in busta chiusa (preferibilmente con raccomandata a/r), all’indirizzo: Associazione CRIES c/o dott.ssa Francesca Greco C/da Capitano, 135- Castiglione Cosentino- 87040 ( Cs ) . Di queste 5 copie, una deve contenere le generalità dell’autore e deve essere firmata le altre in anonimato.
– Generalità, indirizzo e recapiti telefonici/mail in busta chiusa, inserita all’interno della busta contenente le opere.
– Se lo si desidera si può allegare una scheda personale che racconti dell’autore.

2) Invio telematico, all’indirizzo: criesassociazioneculturale@gmail.com con due distinti allegati:
– OPERA, contenente il componimento, non firmato;
– AUTORE, contenente le generalità e i recapiti dell’autore o autrice secondo il seguente modello
• Nome ___________ Cognome ______________
• Indirizzo ___________ Città ___________ Prov.______ C.A.P_______
• Telefono _________ E-Mail ____________

Art. 7. E’ obbligatorio, pena l’esclusione dal concorso l’invio della seguente dichiarazione Dichiaro che la poesia (titolo _______) è mia opera originale. Acconsento alla sua eventuale pubblicazione o presentazione in pubblico e alla utilizzazione dei miei dati personali per gli usi consentiti dalla legge. Firma dell’autore___________

Art. 8 . A parziale copertura delle spese di organizzazione e segreteria si richiede un contributo di 10,00 euro, se si partecipa ad una sola sezione + ulteriore 5 euro, se si partecipa ad entrambe. Il contributo può essere spedito per posta nel plico contenente l’opera o dovrà essere versato al seguente conto corrente bancario: IT62T03359676684510700152468. indicando nella causale del versamento:
“ Iscrizione concorso letterario “ GRAZIELLA MIRISOLA “ – CRIES nome e cognome autore

Art 9 . Valutati i valori e gli intenti comuni, di difesa e rispetto dei soggetti meno tutelati della nostra società, l’associazione CRIES ha deciso di dedicare la serata di premiazione alla cooperativa sociale “Don Milani” nata nel 1982 ad Acri nell’ambito di un progetto di recupero a favore di un gruppo di portatori di handicaps. La “Don Milani” si è poi andata trasformando in una comunità d’accoglienza per tutti, venendosi a configurarsi come una “fattoria sociale”, ossia un’impresa che svolge attività produttiva in modo integrato con l’offerta dei servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi ed occupazionali a vantaggio di soggetti deboli.

Art. 10 Con la partecipazione al concorso, gli autori e le autrici intendono automaticamente espresso il loro consenso al trattamento dei dati da parte degli organizzatori, nei limiti consentiti dal D.Lgs. 196/200.

Art. 11 Una qualificata Giuria per entrambe le sezioni – da designarsi – valuterà i componimenti ricevuti, individuando DIECI opere degne di nota per ciascuna sezione e, fra queste, l’opera vincitrice di ciascuna sezione.
La Giuria si riserva, inoltre, la possibilità di attribuire una o più menzioni speciali riservate ad opere ritenute meritevoli sotto profili specifici. Il giudizio della Giuria è inappellabile.

Art. 12 Premi:

• Alle opere classificate prima e seconda di ciascuna sezione verrà assegnata una targa;
• Alle opere classificate terze di ciascuna sezione verrà assegnata una coppa.
• Agli altri che rientreranno fra i primi dieci classificati verrà rilasciato attestato con menzione di merito.
L’Associazione promotrice è altresì pronta a valutare se sussisteranno le condizioni per un’eventuale pubblicazione collettanea delle opere premiate. In caso affermativo, si riserva di contattare individualmente gli autori e le autrici finalisti per i dovuti accordi tecnici.
Le poesie vincitrici e i brani da voi indicati dei racconti vincitori saranno letti pubblicamente da attori, nel corso di una serata di proclamazione degli autori e delle autrici .
Per informazioni criesassociazioneculturale@gmail.com – 340.2263179

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *