Novantaquattro anni

un lungo filo di perle

sequenza di giorni infinita

di tempo vissuto e donato,

altalena

di gioie e tristezze

di sospiri e speranza.

Testimone

di epoche e mutamenti

conservi il sorriso

pacato,

la saggezza e il disincanto,

la forza di generazioni

di donne

che in te ritrovano

vita.

Grazie, mamma, nonna e bisnonna,

esempio

di onestà e di forza.

Grazie per quei tuoi occhi

innocenti

e per il tuo camminare con noi.

10 pensiero su “8 marzo, A mia madre che compie gli anni”
  1. Bellissima!
    Bellissimi gli anni e chi l’accompagna in strada traendo sostegno ed esempio.
    Tanti cari auguri e complimenti per tutti gli insegnamenti tramandati alle figlie, di cui mi onoro conoscere ed essere amica.
    Sandra

  2. Mamma, nonna, bisnonna… e poi gli occhi, anche tu guardi a quelli per specchiarti nella sua anima, nel suo sentire… tanti auguri a lei, a te e a tutte le donne. ciaociao

  3. Nel dirti che hai scritto una lirica bellissima, aggiungo con sincerità il mio “Buon Compleanno” alla tua cara mamma.
    Bella davvero questa poesia che cesella l’infinita serie di perle che continuamente ci regali.
    Grazie Poetessa!
    Un abbraccio a te ed uno speciale alla tua cara mamma.
    Con affetto. Costanzo.

  4. Gazie anche a nome della mia mamma che è in gamba, acuta lettrice e attenta a tutto ciò he succede intorno a lei.
    Ve la saluto e le porto i vostri auguri.

  5. Bellissima poesia e bellissimo esempio di una donna, portatrice di saggezza, e sano disincanto
    di un vissuto in un’epoca di grandi cambiamenti.
    Pilastro d’amore della famiglia, riferimento per le nuove generazioni.
    Un abbraccio commosso da chi ha perso la madre precocemente, e ne ricorda il grande valore umano! Saluti a 5 stelle
    EMA

  6. Una lirica dolce e bellissima.
    Tanti auguri alla tua mamma anche da parte mia.
    Complimenti e 5 stelle.

  7. Auguroni alla signora che compie novantaquattro anni.
    Auguroni alla figlia e a tutti colori che hanno la fortuna di averla vicino.
    Una poesia davvero molto bella

  8. “Per i tuoi occhi innocenti”
    Che sia questo il segreto del vivere a lungo….
    Che sia l’anima ancora bambina che salva le persone dal buio dei pensieri negativi.
    Dagli un bacio sulla guancia da parte mia, sto cercando di essere Davide, il Davide che caccia il folletto, il Davide che toglie la maschera…
    Ci lavoro.
    Siete donne longeve e il pensiero che tu rimanga fra di noi ancora per cento anni mi rende felice.
    Grazie Anna.
    Spero di poter raccontare con l’amore che fai tu per tua madre anche della mia…
    Spero….

  9. Grazie Ema, Angela, Lucia, Folletto!
    @ Davide: … C’è poi un tempo in cui si fa pace con se stessi e perfino con il mondo intero, quello stesso mondo che ogni mattino, quando ti svegli e cominci a pensare, ti chiedi: in quale galassia mi sono perduto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *