I edizione
L’Associazione culturale La Bottega delle parole organizza la I edizione del concorso letterario “Racconti a colori” dedicata esclusivamente ai racconti inediti e volta a scoprire nuovi talenti letterari. Obiettivo del concorso è incoraggiare l’incontro tra nuove forme di scrittura creativa e voci emergenti del panorama letterario italiano con le nuove tecnologie digitali. I racconti vincitori, accuratamente selezionati, saranno infatti pubblicati in e-book e diffusi attraverso i principali canali multimediali del momento.
Regolamento
1- La partecipazione al concorso è riservata a tutti gli scrittori italiani e stranieri maggiorenni ed è dedicata esclusivamente a racconti inediti scritti in lingua italiana.
2- Il Concorso è articolato in sette sezioni collegate a colori diversi a seconda della tipologia di racconto:
– ROSA – RACCONTO ROMANTICO
– ROSSO – RACCONTO EROTICO
– GIALLO – RACCONTO POLIZIESCO/GIALLO
– NERO – RACCONTO NOIR
– VERDE – RACCONTO D’AVVENTURA
– BLU – RACCONTO FANTASTICO
– BIANCO – RACCONTO INTROSPETTIVO
Ogni racconto dovrà essere max. 20 cartelle editoriali da 1800 battute
È possibile partecipare a più di una sezione, inviando testi diversi.
3- Le opere dovranno essere inviate esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo redazione@labottegadelleparole.it entro e non oltre il 30 luglio 2014. I lavori consegnati fuori dai termini stabiliti o con modalità non corrette non saranno presi in considerazione.
L’email dovrà contenere:
– il racconto in formato .pdf oppure .doc;
– breve biografia dell’Autore;
– scansione della Scheda di partecipazione debitamente compilata e firmata (v. allegato 1 del presente bando);
– Scansione della ricevuta del versamento della quota di partecipazione come specificato nell’art.4.
4- È prevista una quota di partecipazione al concorso di 10 euro come iscrizione, in qualità di socio ordinario per l’anno corrente, a tutte le attività dell’associazione culturale La Bottega delle parole e 5 euro per ogni singolo racconto inviato. Per i soci de La Bottega delle parole la partecipazione è gratuita.
La quota di partecipazione potrà essere versata secondo le seguenti modalità:
– versamento tramite bollettino postale sul conto corrente n. 1001795036 intestato a Associazione culturale La Bottega delle parole.
– versamento tramite bonifico al seguente iban IT87 M076 0103 4000 0100 1795 036 a favore dell’Associazione culturale La Bottega delle parole
Una volta ricevuta la richiesta di partecipazione, l’Associazione darà conferma all’autore dell’avvenuta ricezione di tutto il materiale e provvederà a spedire all’indirizzo indicato la tessera associativa.
5- Ogni autore è responsabile del materiale inviato e solleva pertanto l’Associazione da qualsiasi responsabilità e onere, inclusa la richiesta di danni morali e materiali da parte di terzi. L’autore, partecipando al concorso, dichiara che l’opera presentata è inedita e di propria creazione personale in ogni sua parte e, dichiara altresì, di essere in possesso di tutti i diritti di paternità sull’opera e di essere consapevole che false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge.
6- Se le opere, tassativamente inedite al momento dell’iscrizione al concorso, dovessero, per qualche ragione, non esserlo più durante il suo svolgimento, l’Autore è tenuto a comunicarlo tempestivamente all’organizzazione del premio. La quota versata non sarà in ogni caso restituita.
7- Una Giuria, composta da i membri del Consiglio Direttivo dell’Associazione La Bottega delle parole, e da alcuni soci, sceglierà i racconti vincitori per ognuna delle sette sezioni e provvederà a contattare gli autori. I vincitori delle sezioni riceveranno un diploma di riconoscimento e la pubblicazione gratuita del racconto in formato e-book edito da La Bottega delle parole, che verrà distribuito al costo di 0,99 euro sulla piattaforma on line Bookrepublic e nei vari store on line partners.
8- L’Associazione si riserva il diritto, qualora possibile, di realizzare un’antologia cartacea dei racconti vincitori che sarà pubblicata senza spese a carico degli autori e sarà stampata per un massimo di 300 copie.
9- I vincitori assoluti delle sezioni avranno diritto al pagamento di royalties, previste per il diritto d’autore, in base alle copie in digitale vendute, secondo quanto previsto dal contratto. Nulla è dovuto invece a coloro che cederanno i diritti di pubblicazione all’interno del volume antologico.
10- Per agevolare il lavoro della segreteria e della commissione esaminatrice si prega di non sollecitare risultati o altro, tramite e-mail. Sarà nostra cura informarvi dei risultati, entro il 15 settembre 2014, sul sito http://www.labottegadelleparole.it (solo i vincitori riceveranno comunicazione anche via email). La proclamazione dei racconti vincitori si terrà il 20 settembre 2014 nell’ambito di un evento organizzato a San Giorgio a Cremano dall’Associazione culturale La Bottega delle parole. In tale occasione, sarà gradita la presenza dei vincitori.
11- Gli autori vincitori avranno la possibilità di essere promossi attraverso tutti i canali utilizzati dall’Associazione (sito internet, web magazine, social network) e su tutto il materiale promozionale che verrà prodotto in occasione della manifestazione di premiazione.
12- La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutti gli articoli del presente bando e autorizza inoltre l’Associazione La Bottega delle parole al trattamento dei dati personali dei partecipanti ai sensi della disciplina generale di tutela della privacy (L. n. 675/1996; D. Lgs. n. 196/2003).
13- Per ulteriori informazioni, domande o chiarimenti è possibile contattare l’Associazione La Bottega delle parole all’indirizzo e-mail labottegadelleparole@libero.it. Sarà possibile inoltre scaricare il bando, conoscere i componenti della Giuria e seguire eventuali aggiornamenti sul sito http://www.labottegadelleparole.it nell’apposita pagina dedicata al concorso.