Nelle periferie
dei luoghi e delle coscienze
dimorano sentimenti
nascosti.
E così
camminiamo tra cuori
afflitti
vestiti di sorrisi smaglianti
che celano
sconfitte
e illusioni
perdute.
Osservandoci
in specchi
senza riflesso
vediamo altri noi
a caccia di pace.
Informazioni su anna
Amo leggere fin da quando ero piccolissima e mi piace cogliere negli scritti altrui sentimenti, sensazioni, impressioni da condividere.
Mi esprimo a mia volta cercando di mettere in luce l'attimo che dà significato a tutta la vicenda che descrivo sia in prosa che in versi.
Nei miei scritti uso il linguaggio semplice della vita quotidiana che chiunque può sentire propria e tratto argomenti facilmente comprensibili ed interiorizzabili da tutti.
Nei racconti per ragazzi parlo della difficoltà di crescere e degli affetti familiari come centrali alla vita; prediligo i messaggi buoni e positivi, perchè credo nell'effetto didascalico della scrittura e della lettura.
Non nego ai miei lettori un sorriso, perchè la vita è bella, varia e offre a chi sa coglierlo, un aspetto di sottile ironia anche nei momenti più bui.
Sono convinta che, alla lunga, l'impegno personale paghi e che il libero arbitrio sia l'aspetto più scabroso nella vita di ogni essere umano.
Se qualcuno volesse contattarmi, chieda alla Redazione come farlo.
A caccia di pace… bella parola…
Pace nel cuore e nell’anima, nonostante le salite e le brutture.
Un abbraccio.
Sandra
Verissimo.
Un riflesso di anime che vagano nella inconsistenza del tempo.
@ Azzurra: sì è così. Anche negli altri la ricerca affannata e una meta irraggiungibile
@ Sandra: la caccia e la pace. Concetti contrapposti eppure espressione della lotta combattuta nei cuori e nell’anelito universale alla serenità.
La pace e la serenità nell’anima, sono gli elementi fondamentali per affrontare la vita in tutte le sue sfumature.
Complimenti e 5 stelle.
Grazie, Lucia!
Bellissima. Mettere a nudo i lati più nascosti di noi stessi, anche quelli che non ricordiamo più.
E tutto ci conduce ad una ricerca della pace interiore: difficile conquista. Ciao Poetessa e brava come sempre. Un caro saluto da Nicolas Antares.
Grazie, Nicolas Antares!