a volte più fragili.
senza certezze e senza onestà.
la verità.
About anna
Amo leggere fin da quando ero piccolissima e mi piace cogliere negli scritti altrui sentimenti, sensazioni, impressioni da condividere.
Mi esprimo a mia volta cercando di mettere in luce l'attimo che dà significato a tutta la vicenda che descrivo sia in prosa che in versi.
Nei miei scritti uso il linguaggio semplice della vita quotidiana che chiunque può sentire propria e tratto argomenti facilmente comprensibili ed interiorizzabili da tutti.
Nei racconti per ragazzi parlo della difficoltà di crescere e degli affetti familiari come centrali alla vita; prediligo i messaggi buoni e positivi, perchè credo nell'effetto didascalico della scrittura e della lettura.
Non nego ai miei lettori un sorriso, perchè la vita è bella, varia e offre a chi sa coglierlo, un aspetto di sottile ironia anche nei momenti più bui.
Sono convinta che, alla lunga, l'impegno personale paghi e che il libero arbitrio sia l'aspetto più scabroso nella vita di ogni essere umano.
Se qualcuno volesse contattarmi, chieda alla Redazione come farlo.
Si, ognuno di noi è un piccolo eroe, se devoto alla vita anche se la vita è crudele.
Complimenti!
Un caro saluto,
rosatea
Hai ragione, Rosatea.
Ogni tempo ha le sue difficoltà, ma proprio ora che tutto potrebbe essere più facile, la vita non è meno crudele e siamo chiamati ognuno al nostro piccolo eroismo!
L’oggi senza certezze è una strada che si può, a malincuore, attraversare, la mancanza di onestà, è un cancro difficile da debellare.
Trovare il senso della vita, la giustezza, la verità, è un pensiero che fa grande l’Homo Sapiens.
Grazie, molto bella.
Sandra
BELLISSIMA poesia e quanto è vera !!!!!!
Sono duri questi tempi, si stringe i denti e si va avanti, si spera e si prega, che forse domani?
Un caro saluto a rileggerci
EMA
Oh, Sandra…!
Se l’homo sapiens potesse evolversi in uomo saggio…
Grazie, Ema! Ci saranno, spero. Tempi migliori.
Ma stiamo percorrendo una stada stretta e irta di spini.
La percezione collettiva è questa.
Qualche incosciente afferma il contrario.
Speriamo tutti per il meglio per tutti.
L’oggi percepito come mancanza di onestà non esiste.
In tutti i tempi l’uomo è stato così sempre, siamo dei privilegiati anzi, per la mancanza di guerre mondiali negli ultimi 70 anni.
La mancanza della necessità di procurarci il cibo ci ha reso più annoiati.
Riflettiamo su queste cose e poi, abbassiamo la testa che non l’abbiamo mai fatto.
Grazie Anna, come sempre le tue poesie per me sono grande motivo di riflessione.
Anche tu, Folletto, mi fai sempre riflettere…
Ogni uomo si ritiene l’unico uomo, ogni epoca si autoconsidera l’unica epoca.
Le aspettative sono sempre sovradimensionate, la superbia è infinita.
Con queste premesse niente basta mai e una ristretta categoria di uomini si impone sugli altri.
Riusciremo mai a vivere serenamente?
Non so.
Ma credo che gli umili, i piccoli, i dimessi, siano la vera forza, sempre, perché tengono la posizione e danno l’esempio.
Grazie a te, Davide!
Come piccoli esseri battuti dal vento, a volte eroi ed a volte vittime inermi.
Cara Anna, quanto ci rispecchiamo in questa tua magnifica poesia.
Mi auguro che serva da monito a tutti noi frequentatori del Caffè di Via Racconti.
Grazie Poetessa. Con sincera ammirazione ti giunga il mio carissimo saluto. Nicolas Antares.
Splendida perché attuale e veritiera!
Grazie, Nicolas, fratello del cuore e dell’anima in questo deserto di tempo che ci avvolge con il freddo d’autunno…
Grazie, Salvatore Messina!