il mio disprezzo.
è connivente.
About anna
Amo leggere fin da quando ero piccolissima e mi piace cogliere negli scritti altrui sentimenti, sensazioni, impressioni da condividere.
Mi esprimo a mia volta cercando di mettere in luce l'attimo che dà significato a tutta la vicenda che descrivo sia in prosa che in versi.
Nei miei scritti uso il linguaggio semplice della vita quotidiana che chiunque può sentire propria e tratto argomenti facilmente comprensibili ed interiorizzabili da tutti.
Nei racconti per ragazzi parlo della difficoltà di crescere e degli affetti familiari come centrali alla vita; prediligo i messaggi buoni e positivi, perchè credo nell'effetto didascalico della scrittura e della lettura.
Non nego ai miei lettori un sorriso, perchè la vita è bella, varia e offre a chi sa coglierlo, un aspetto di sottile ironia anche nei momenti più bui.
Sono convinta che, alla lunga, l'impegno personale paghi e che il libero arbitrio sia l'aspetto più scabroso nella vita di ogni essere umano.
Se qualcuno volesse contattarmi, chieda alla Redazione come farlo.
Al salice della speranza che è l’unica via che può far guardare avanti alla ferocia e allo stupidità.
Il Mondo, quello in cui crede nei principi di democrazia, libertà, buon senso, piange i suoi morti.
Tutte le penne sono piene d’inchiostro, nessuno spezzerà quella voce e neppure la speranza per un Mondo degno dell’essere umano.
Sandra
Certi eventi non sono mai generati dal caso, ma trovano la loro causa e il loro effetto in fattori molteplici, primi fra tutti le ideologie insensate, gli atti brutali, l’incapacità e la perdita di senso umano.
Sono notizie crude, quelle che si manifestano in questi giorni… ma mai lasciarsi intimidire né perdere la speranza.
Nessun Dio vuole la morte dei suoi figli, nessun Dio vuole che un suo figlio si uccida per togliere la vita ad altri.
Grazie per questa tua riflessione.
Complimenti e 5 stelle.
Passano i secoli ma l’essere umano non smette di uccidere, e di trovare giustificazioni assurde per farlo, non c’è fine alla barbaria della prepotenza.
Tutti desideriamo un mondo migliore per le generazioni future, lo speriamo disperatamente!!!
Saluti cari e grazie di questi messaggi, così veri e così attuali
EMA
Carissima, l’urlo di dolore è notevole in questa tua poesia ma, come dice Tim Robbins nel bellissimo film “Le Ali della Libertà”: La speranza è forse la migliore delle cose e nessuno te la può portare via.
Un caro saluto da Nicolas Antares.