Se sapessi

cos’è l’Amore

non sarei qui

a scrivere parole.

Sciolte le trecce

mi vestirei di bianco

e su respiri di luna

volerei lontano

per non sentirne

l’assenza.

E invece sono qua

tra queste dune che si sfaldano

al vento

su queste onde di vetro

che non tornano

a riva

e come Prometeo

legata alla roccia

aspetto

che sia divorato il mio cuore

da suoni di miele

e da quel tocco

di brace

che arde pensieri

e consuma le ore.

13 pensiero su “Amore”
  1. Bellissima e delicata.
    Consumare le ore, rende la passeggiata di vita di miele, ma, la Primavera torna ogni anno.
    Un abbraccio e complimenti.
    Sandra

  2. Complimenti bellissima poesia che canta il tormento dell’amore, che tutto può darti o toglierti!!!
    Un abbraccio a risentirci
    EMA

  3. Grazie, Sandra! Grazie per l’attenzione. Questa poesia è una delle mie ultime nate; la prima stesura l’ho scritta sulle ultime pagine di un libro che stavo leggendo. L’argomento su cui mi ero soffermata a riflettere, riguardava la forza d’animo e d’un tratto mi sono ritrovata a scrivere questi versi. La lettura evoca idee e pensieri, così per non perdere tempo a cercare un foglio, ho scritto in fondo al libro. Anche questa è magia della scrittura.
    Un abbraccio anche a te e a presto leggere e commentare.
    Ciao, Lucia

  4. Grazie Ema, grazie Lucia! Grazie anche a voi per quanto mi dite.
    Scusatemi, se vi scrivo solo adesso, non avevo ancora letto i vostri commenti.
    Un saluto e a presto condividere testi e commenti.
    Ciao, Lucia

  5. Bellissima e ben rappresentato il tempo sospeso che attende risposta e la fermezza di chi non demorde quando il sentimento è profondo e radicato nel cuore.
    Come Prometeo, chi ama di forte sentimento, aspetta e si offre alla speranza.
    Gli eventi daranno la soluzione.

  6. Grazie anche a te, Anna, per quanto mi dici.
    E’ vero, la fermezza offre sempre soluzioni inattese. Il Signore ci dà sempre tanto.
    Un caro saluto e a presto leggere e commentare in questo spazio magico che è questo sito culturale.
    Ciao, Lucia

  7. Arrivo in ritardo, ma mai troppo tardi per compiacermi con te per questa bellissima poesia. Sincera, fluida e profonda, intrisa di speranza ed Amore. Brava Lucia! Un caro saluto da Nicolas Antares.

  8. Grazie, Sandra, degli auguri che ricambio con un abbraccio.
    Ciao, Lucia

  9. Grazie, Sandra, ricambio gli auguri con un abbraccio
    a presto Lucia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *