Nel giardino della mente
dove il tempo è fermo
-senza prima e senza dopo-
ogni respiro
ha il suo significato
e ogni azione
è solo vita
-senza causa e senza effetto-
Tempo irreale
di affettività sospesa
senza male e senza bene
senza indugi e senza pena.
Informazioni su anna
Amo leggere fin da quando ero piccolissima e mi piace cogliere negli scritti altrui sentimenti, sensazioni, impressioni da condividere.
Mi esprimo a mia volta cercando di mettere in luce l'attimo che dà significato a tutta la vicenda che descrivo sia in prosa che in versi.
Nei miei scritti uso il linguaggio semplice della vita quotidiana che chiunque può sentire propria e tratto argomenti facilmente comprensibili ed interiorizzabili da tutti.
Nei racconti per ragazzi parlo della difficoltà di crescere e degli affetti familiari come centrali alla vita; prediligo i messaggi buoni e positivi, perchè credo nell'effetto didascalico della scrittura e della lettura.
Non nego ai miei lettori un sorriso, perchè la vita è bella, varia e offre a chi sa coglierlo, un aspetto di sottile ironia anche nei momenti più bui.
Sono convinta che, alla lunga, l'impegno personale paghi e che il libero arbitrio sia l'aspetto più scabroso nella vita di ogni essere umano.
Se qualcuno volesse contattarmi, chieda alla Redazione come farlo.
Tempo irreale…. è quel tempo sospeso dove niente ci meraviglia e niente può fare male o tradire il nostro pensare, un limbo dove forse, a volte, la mente si rigenera.
Buona giornata!
Sandra
Mi unisco pienamente al commento di Sandra, questo limbo è molto utile per smettere di soffrire e per rigenerarsi.
Bella poesia, GRAZIE!!! A risentirci saluti
EMA
Talvolta restare sospesi a mezz’aria, rimanere in un limbo immaginario, rannicchiarsi nel cavo della mente aiuta a superare quei momenti di malinconia che si insinuano nell’animo e non danno pace. L’irrealtà che è immaginazione aiuta a ritrovare la quiete desiderata.
Che questa domenica sia una quieta giornata per tutti noi.
Ciao e a presto.
Lucia
Complimenti per la poesia!
Questa è una di quelle poesie che avrei voluto scrivere! Bella, sincera, asciutta ma allo stesso tempo profondamente coinvolgente. La mente….. il luogo dove siamo soli con noi stessi, dove non ci sono confini, dove riusciamo a metter le ali ai sogni. Un abbraccio Poetessa e come sempre, i miei complimenti. Nicolas Antares.
Eccomi.
Il giardino che tutti noi abbiamo dentro.
Si è proprio lì che sono stato per trovare me stesso.
Ho sconfitto il Folletto e sono tornato, da quel giardino porto la fede.
Dal mio giardino porto me stesso senza più nascondermi.
Sono qui se mi vorrete d’ora in poi Davide.
Grazie Anna.
Grazie.
Grazie, Amici.
Grazie sempre della vostra attenzione e del saper leggere tra le righe, cogliendo le sfumature non dette tra le parole scritte.
Condividere idee e pensieri è per me un grande dono.
Vi stringo tutti in un abbraccio.
anna
Grazie a te, Anna!
Ciao, Lucia