About Ema
Sono nata a Firenze, città dove vivo attualmente. Scrivo poesie dal 1979, raccolte gelosamente in un "Quaderno" dal titolo "I miei pensieri", mio personale terapeutico rifugio che da poco, ho deciso di condividere con gli altri.
Nel 2009, RAI 2, trasmissione ("Anima")- direttore Gabriella Porta, apprezzò una mia poesia, dandone lettura.
La mia prima raccolta di poesie, è uscita con un libro nel 2011 dal titolo " NUVOLE BIANCHE" Il libro contiene sia nella copertina che all'interno alcuni miei quadri, alto
mio hobby, ho avuto un certo successo tra i miei amici, del quale sono molto lusingata.
La mia ultima silloge è " AMORE CHE VAI - AMORE CHE VIENI parafrasando DE ANDRE, parla unicamente d'amore, diviso in tre Parti AMORE CHE VAI" quando l'amore finisce con il suo dolore.
"AMORE CHE VIENI" ora l'amore torna con le gioie e le speranze,
tra questi due Capitoli c'è un terzo " EROS" l'amore fisico, che è pur sempre amore, per lettori adulti.
Pubblicato da " TraccePerLaMeta" Associazione Culturale.
Nella primavera del 2016 è uscita la mia ultima 3 ) SILLOGE ( raccolta di poesie )- Cornelio Timpani EDITORE-
L'ho intitolata " L' ERA DELL' UNICORNO " in riferimento a quell'epoca dove
i sogni e le utopie sembravano raggiungibili, mentre ora......
Spero che anche questo mio scritto incontri l'approvazione e il consenso
dei miei precedenti .
Saluti a tutti EMA
Ecco una nuova delicata poesia che porta la firma della nostra Ema.
La rosa è il simbolo dell’Amore e la sua nascita scaturisce in noi emozioni e sensazioni lontane.
Ha vita breve nella sua bellezza e presto sfiorisce, ma, come si dice…., il roseto è una continua fioritura nella sua stagione, per una sfiorita, altre tre in nascita.
Grazie e un caro saluto.
Sandra
Poesia delicata e bella. In questi versi mi è sembrato di vedere anche un po’ la nostra vita, la fioritura, che è la gioventù e il declino, l’età avanzata. Complimenti!
Quando sul mio balcone fioriscono le mie rose, rosse vermiglio, gialle, bianche, arancioni è un’esplosione di bellezza e sensualità, il profumo, la carnosità di quei petali, ti riportano alla mente dolci amori di gioventù, che purtroppo svaniscono presto come la loro fioritura.
Grazie per aver risvegliato certi ricordi ormai sopiti.
Marta
Sento che condividete con me l’amore dei fiori, in particolare le rose, così magiche.
Saluto con affetto: Sandra, Lucia, Marta.
A rileggersi ancora e un abbraccio
EMA
Delicata e bella questa poesia, dà l’idea di come passa la gioventù e la vita… cari saluti Carlo