E il Mondo era lì
in quello Stadio a Firenze
pregno della tua semplicità
pienezza di luce e novità.
E mentre la gente chiamava il Tuo nome
la Primavera a Novembre scaldava il giorno speciale
di umiltà e verità.
Sei Tu!
Arrovescia tutto
e fai di quel sentiero
Il cambiamento
con noi che pregheremo per Te e insieme a Te.
About SANDRA CARRESI
Sandra Carresi, fiorentina di nascita, scrive dal 1999 dopo l'impatto con una malattia antica. Il suo primo elaborato "Mi voglio raccontare" é appunto del 1999. Si tratta di racconti brevi, fra verità e fantasia. Continua a scrivere, soprattutto poesie, partecipa a concorsi riscuotendo attestati di merito e premi. Ha vinto nel 2003 il primo premio al Concorso organizzato dal Comune di Lastra a Signacon la poesia a tema: "Arno, fiume di pensiero".
Considera la penna un'arma efficace, scrivere la fa sentire viva e combattiva.
Nella vita lavora per un'Associazione occupandosi di contabilità. Ha molti amici, alcuni storici, altri acquistati strada facendo. Si considera una donna fortunata.
Grazie! Come sempre riesci a ricostruire atmosfere e a comunicare emozioni e a rendere questo evento unico con parole indimenticabili.
x Anna
Grazie a Te!
Un’organizzazione perfetta.
Un Uomo di Luce, di Pace e di Semplicità.
Giornata indimenticabile.
Sandra
“Pienezza di luce e novità”, Papa Francesco sta attuando veramente un cammino di Pace con la Sua umana semplicità e la sua spontanea apertura verso gli altri; i tuoi versi sono sincera testimonianza di un giorno reso indimenticabile.
Grazie, Sandra,
Ciao, Lucia
X Lucia Bonanni
Sì, cara Lucia, un dono che la città di Firenze ha raccolto con orgoglio contraccambiando la visita di Papa Francesco con grande compostezza, (e lo Stadio era pieno) rispetto e grande ammirazione, e non credo che lo Stadio fosse affollato solo da credenti, in molti sono venuti per Lui, la Sua Luce e la Sua onestà.
Grazie del passaggio di lettura.
Sandra
Tutti amiamo le parole di luce e di pace che ci ha trasmesso il Papa, come un seme che possa far germogliare un mondo migliore.
Ma la cronaca ci fa paura e preoccupare, riuscirà l’uomo a non amare solo il denaro e sopratutto a non uccidere?
Le nostre fragilità sono tante, speriamo nel futuro?!!!!!
Saluti sempre con tanto affetto
EMA
x Ema
La speranza è l’unica cosa che ci accompagna sempre per vedere la luce. Papa Francesco, al momento, è l’unico che ha portato il vento del cambiamento, continuiamo a sperare, non abbiamo altra via per il nostro incerto futuro.
Grazie, cara Ema.
Sandra