(In memoria di Giulio Regeni)

…nessun abuso può essere tollerato.

 

C’è gelo

nel mistero.

La verità

ha pesanti lucchetti.

L’ignoranza li protegge.

Eppure in quel buio

intriso di rosso,

di botte, di sangue

e di morte

nessun lucchetto

era protetto,

nessun limite

alla sopportazione,

solo una certezza…

che la vita

non era più solo sospesa,

ma, finita.

12 pensiero su “Nessun limite”
  1. Ogni giorno veniamo a conoscenza di fatti sconcertanti, come questo! E il mondo sembra andare avanti quasi come se nulla fosse, come se questo sia “normale”! Purtroppo la brutalità degli uomini non ha limiti… non ci resta che sperare sempre in un futuro migliore!

  2. Quanta reale amarezza, esprime la poesia, ancora una volta vera e vibrante di ingiustizia e crudeltà, legata come tu ben dici all’ignoranza ai pregiudizi del potere, che rispetta solo se stesso. Purtroppo tante sono le vittime di questi imperativi!!!
    Anche se fa male ricordare, grazie di aver avuto la forza di farlo.
    Ti saluto caramente rinnovo la mia stima, per la tua persona e il tuo libero pensiero!!!
    EMA

  3. X Ellen
    Oltre che sperare in un futuro migliore, dobbiamo sperare anche nella verità, qualunque essa sia, anche se fosse imbarazzante, perché solo con la verità possiamo andare avanti.
    Grazie!
    Sandra

  4. x Ema
    Grazie, carissima, sì fa male, più che altro sapere che il Mondo è in guerra continua. Questo fa male. La vita è già breve di suo con le sue malattie, poi l’Homo sapiens peggiora sempre più….
    Un abbraccio.
    Sandra

    X Mario Rosa
    Grazie, carissima. Un caro saluto.
    Sandra

  5. Ci stringe il cuore sempre quando uno di noi muore. Se poi la morte è provocata e provocata in modo crudele, il rammarico è ancora più grande.
    Questa è comunque una vicenda oscura.
    Speriamo che il tempo chiarisca e definisca responsabili e responsabilità.
    Per chi perde un figlio credo che non ci siano giustificazioni…
    Quanto a sapere la verità, ne dubito fortemente.
    Molti “incidenti” restano impuniti in Italia che definiamo patria del diritto e in cui molto spesso fa discutere e in cui parliamo di democrazia spesso a vanvera, figuriamoci all’estero, in luoghi con forme di governo e visioni di vita molto differenti dalla nostra.

  6. x Anna
    La verità va ricercata sempre, comunque e oltre i tempi.
    Versioni balneari non fanno onore al Paese straniero, oltre ad offendere l’intelligenza del Popolo Italiano.
    Grazie, Anna.
    Sandra

  7. Questo episodio da te narrato, rappresenta il punto in cui il baratro si apre davanti all’uomo. Si può immaginare una fine del genere per un essere umano, semplicemente per salvaguardare banalissimi giochi di potere?
    No, non si può immaginare ma accade.
    Onore a te Poetessa, per questa verace composizione. Anche su temi delicati come questo, le tue parole sono sempre cesellate.
    Un caro saluto da Nicolas Antares.

  8. X Nicolas
    grazie, Poeta, per aver raccolto.
    Dobbiamo sempre pretendere la ricerca della verità, anche di quelle più imbarazzanti.
    Un abbraccio.
    Sandra

  9. L’ignoranza e i pregiudizi fanno grandi danni, e purtroppo l’uomo di pregiudizi e ignoranza ne ha parecchio.
    Complimenti Sandra per questa bella poesia.

  10. Essere dipendenti del giudizio degli altri provoca danni molto seri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *