TEMA: “Ti amo in tutte le lingue del mondo”
Ovvero: Amori senza confini
(sottotitolo a cui fare riferimento per la stesura del testo)
Regolamento
Art.1- La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti purché maggiorenni.
Art.2- Si può partecipare con un solo racconto inedito e in lingua italiana; il testo non deve superare le 3 cartelle, per un massimo di 6.000 battute, spazi inclusi.
Art.3- Il racconto deve essere inviato sia tramite posta elettronica all’indirizzo dresano@bibliomilanoest.it sia tramite posta ordinaria all’indirizzo: Concorso letterario “Ciack si scrive” -Comune Dresano- via Roma,3- 20070 Dresano. Dovrà essere inviato in un unico plico contenente al suo interno 2 buste chiuse: nella prima busta va inserito il racconto in tre copie cartacee recante solamente il titolo (in nessun punto dovrà comparire il nome dell’autore o altro riferimento che ne consenta il riconoscimento, pena l’esclusione dal concorso); nella seconda busta va inserita la scheda di partecipazione scaricabile dal sito www.comune.dresano.mi.it debitamente compilata in ogni sua parte e firmata.
I testi non verranno restituiti.
Art.4- I racconti dovranno essere inviati entro il 30 maggio 2016. Fa fede la data del timbro postale.
Art.5- Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria qualificata che determinerà una classifica in considerazione della forma espositiva, dello stile dello scritto e dell’originalità della trama.
Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile
Art.6- Ai vincitori verranno assegnati i seguenti premi:
al primo classificato € 250.00
al secondo classificato € 150.00
al terzo classificato € 100.00
Art.7- La giuria si riserva la facoltà di segnalare, con una particolare menzione, altri racconti
Art.8- La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avverrà all’interno della manifestazione
“Paese in festa” sabato 1 Ottobre 2016
I vincitori saranno informati secondo le modalità indicate nel modulo di partecipazione. I loro nomi saranno pubblicati sul sito e sulla pagina facebook del Comune di Dresano.
I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori o, in caso di forzato impedimento da comunicare e giustificare preventivamente alla segreteria organizzativa, da persona da loro designata pena l’esclusione dal premio.
Art.9- I promotori del Premio si riservano, se necessario, la facoltà di apportare modifiche al regolamento.
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione delle norme del presente regolamento e il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del Dlgs.196/2003, che saranno utilizzati esclusivamente per le finalità istituzionali del Comune.
Per informazioni rivolgersi a:
BIBLIOTECA COMUNALE DI DRESANO, Via dei Giardini – Tel. 02.98.27.31.12
dal martedì al venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18,30.