Mi capita
di passeggiare tra i viali
di questa mia vita
come a riguardare nelle vetrine
le scene vissute.
Torno indietro
e immagino
cosa rifarei
con altri occhi
e altra età.
Quasi tutto, mi dico,
tranne tollerare
perfidia
e stupidità.
Ma la gratitudine,
lo so,
è figlia
di chi ha testa e cuore.
Tu
ne sei priva.
About anna
Amo leggere fin da quando ero piccolissima e mi piace cogliere negli scritti altrui sentimenti, sensazioni, impressioni da condividere.
Mi esprimo a mia volta cercando di mettere in luce l'attimo che dà significato a tutta la vicenda che descrivo sia in prosa che in versi.
Nei miei scritti uso il linguaggio semplice della vita quotidiana che chiunque può sentire propria e tratto argomenti facilmente comprensibili ed interiorizzabili da tutti.
Nei racconti per ragazzi parlo della difficoltà di crescere e degli affetti familiari come centrali alla vita; prediligo i messaggi buoni e positivi, perchè credo nell'effetto didascalico della scrittura e della lettura.
Non nego ai miei lettori un sorriso, perchè la vita è bella, varia e offre a chi sa coglierlo, un aspetto di sottile ironia anche nei momenti più bui.
Sono convinta che, alla lunga, l'impegno personale paghi e che il libero arbitrio sia l'aspetto più scabroso nella vita di ogni essere umano.
Se qualcuno volesse contattarmi, chieda alla Redazione come farlo.
Carissima, nella poesia c’è tutta l’anima e essa è sempre coperta di luce e ombra così come la vita ha salite e discese troppo veloci. Nella maturità e con gli occhi del poi, riflettiamo su scelte che non ci hanno appagato, pazienza…, la “povertà” è di chi non ha saputo valutare né apprezzare.
Un abbraccio.
Sandra
L’esperienza e l’età… elementi che danno forza alla vita ma che per ragioni cronologiche arrivano sempre… tardi!
Bellissima poesia.
Un abbraccio Poetessa. Nicolas Antares.
Un abbraccio, carissimi Sandra e Nicolas Antares.
Versi sofferti che giungono dritti al cuore del lettore, piaciuta particolarmente!
Un abbraccio, Anna.