About Ema
Sono nata a Firenze, città dove vivo attualmente. Scrivo poesie dal 1979, raccolte gelosamente in un "Quaderno" dal titolo "I miei pensieri", mio personale terapeutico rifugio che da poco, ho deciso di condividere con gli altri.
Nel 2009, RAI 2, trasmissione ("Anima")- direttore Gabriella Porta, apprezzò una mia poesia, dandone lettura.
La mia prima raccolta di poesie, è uscita con un libro nel 2011 dal titolo " NUVOLE BIANCHE" Il libro contiene sia nella copertina che all'interno alcuni miei quadri, alto
mio hobby, ho avuto un certo successo tra i miei amici, del quale sono molto lusingata.
La mia ultima silloge è " AMORE CHE VAI - AMORE CHE VIENI parafrasando DE ANDRE, parla unicamente d'amore, diviso in tre Parti AMORE CHE VAI" quando l'amore finisce con il suo dolore.
"AMORE CHE VIENI" ora l'amore torna con le gioie e le speranze,
tra questi due Capitoli c'è un terzo " EROS" l'amore fisico, che è pur sempre amore, per lettori adulti.
Pubblicato da " TraccePerLaMeta" Associazione Culturale.
Nella primavera del 2016 è uscita la mia ultima 3 ) SILLOGE ( raccolta di poesie )- Cornelio Timpani EDITORE-
L'ho intitolata " L' ERA DELL' UNICORNO " in riferimento a quell'epoca dove
i sogni e le utopie sembravano raggiungibili, mentre ora......
Spero che anche questo mio scritto incontri l'approvazione e il consenso
dei miei precedenti .
Saluti a tutti EMA
Mi è piaciuta soprattutto l’ultima strofa: “l’uomo va avanti col progresso indietro col rispetto…” tristemente vera!!!
Il peggio del peggio.
A fronte di speranze di pace, la barbarie, l’odio, il dualismo che trova la sua attuazione e attualizzazione.
… Ma noi continuiamo a sperare, forse incoscientemente, in un mondo migliore.
Arroganza e sicurezza i fedeli accompagnatori del dio quattrino. Periodo storico umiliante per Uomini di Pace e Onesti, tuttavia, dobbiamo sperare in un Mondo migliore per i nostri figli, nipoti ma, anche per chi ogni giorno combatte con l’Onestà a fianco. Auguriamoci di trovare grandi strategie prima che Madre Natura ponga fine ad un Mondo che non piace neanche a Lei.
Grazie, un abbraccio.
Sandra
Care mie amiche e lettrici, i tempi sono duri e ambigui, ma l’umanità ne ha superati altri nel passato, giusto la speranza non ci deve abbandonare!!!
Magari nel frattempo oltre che gli esseri umani non sarebbe male rispettare anche il mondo, con la sua natura animali ecc…..
Abbraccio tutti con affetto, a presto
EMA
L’umanità non impara mai dai propri errori, guerre, soprusi, sopraffazioni, sfiducia nel prossimo, razzismo per ignoranza, ma nonostante questo ci si sente più intelligenti, importanti, un genio in molti campi. Ed invece ritorna paurosamente indietro in tutto quello che riguarda il rispetto e la comprensione verso il prossimo.
Grazie, ti mando un bacio
Marta
Effettivamente, hai centrato il problema dei nostri giorni, guerre, sopraffazioni, ingiustizie, e chi più ne ha più ne metta, sono veramente esterrefatto dagli eventi dei giorni d’oggi. Sperare in un domani migliore è d’obbligo, sennò ci sarebbe da impazzire… speriamo bene… Ciao… un caro saluto… Carlo
Purtroppo tristemente molto vera, ma non dobbiamo perdere la speranza in un mondo migliore altrimenti sarebbe la fine di tutto… pensiamo positivo: fra tanto male e tante cose brutte c’è anche del bello e del buono… un abbraccio.
Mariella
Cari miei lettori, nonostante ciò che il mondo ci comunica di brutto e ingiusto, vi sento virtuosamente speranzosi, bene mi unisco a voi e speriamo che il domani non ci deluda.
Ringraziandovi vi abbraccio con affetto
EMA