About Ema
Sono nata a Firenze, città dove vivo attualmente. Scrivo poesie dal 1979, raccolte gelosamente in un "Quaderno" dal titolo "I miei pensieri", mio personale terapeutico rifugio che da poco, ho deciso di condividere con gli altri.
Nel 2009, RAI 2, trasmissione ("Anima")- direttore Gabriella Porta, apprezzò una mia poesia, dandone lettura.
La mia prima raccolta di poesie, è uscita con un libro nel 2011 dal titolo " NUVOLE BIANCHE" Il libro contiene sia nella copertina che all'interno alcuni miei quadri, alto
mio hobby, ho avuto un certo successo tra i miei amici, del quale sono molto lusingata.
La mia ultima silloge è " AMORE CHE VAI - AMORE CHE VIENI parafrasando DE ANDRE, parla unicamente d'amore, diviso in tre Parti AMORE CHE VAI" quando l'amore finisce con il suo dolore.
"AMORE CHE VIENI" ora l'amore torna con le gioie e le speranze,
tra questi due Capitoli c'è un terzo " EROS" l'amore fisico, che è pur sempre amore, per lettori adulti.
Pubblicato da " TraccePerLaMeta" Associazione Culturale.
Nella primavera del 2016 è uscita la mia ultima 3 ) SILLOGE ( raccolta di poesie )- Cornelio Timpani EDITORE-
L'ho intitolata " L' ERA DELL' UNICORNO " in riferimento a quell'epoca dove
i sogni e le utopie sembravano raggiungibili, mentre ora......
Spero che anche questo mio scritto incontri l'approvazione e il consenso
dei miei precedenti .
Saluti a tutti EMA
“Nell’età del tramonto ancora è bella questa vita” è una conclusione bellissima, e anche piena di speranza.
Specialmente per me, che sono tra quelli che NON vogliono arrivare a 100 anni.
L’età del tramonto è anche l’età dei bilanci…
Malinconia, amarezza e silenzio vanno portati in positivo perché la vita è stata vissuta, consumata e conservata. Ora, alla finestra si respira aria fresca forse pungente su guance arrossate che sussurrano: c’è ancora vita.
Un saluto.
Sandra
Dolcemente malinconica ma con la saggezza di chi ha capito il senso della vita! Grazie per questi bellissimi versi!
Chi della vita ha perso il proprio scopo
curarsi di ciò che resta è troppo poco
si attende solo con pavida pazienza
che venga cancellata la speranza.
Ringrazio: Cadilfsultano, Sandra Carresi, Goldemcharlie, Biagio “Gino” Auriemma,
per la loro gentile attenzione sulla mia poesia (e per lo spiritoso commento in rime),
e gli altri commenti amichevoli!!!
Vi abbraccio e saluto con affetto
EMA
Nella maturità della propria vita si fanno bilanci, e si ricorda con malinconia i periodi di piena esuberanza, speranza nel domani, progetti a lungo termine per noi e per le persone che amiamo, poi la vita ci mette un alt, il nostro cervello le nostre forze non vedono più in là del breve periodo, allora affiorano i ricordi, spesso gradevoli e ci viene da sorridere.
Anche questo periodo della vita a in sè del bello basta saperlo vedere.
Bellissima poesia, Grazie Ema
Marta
Apprezzo molto il tuo senso della vita: un po’ di tristezza, solitudine, silenzio, per ciò che non abbiamo più, ma anche la quiete e l’apprezzamento per la vita che ancora abbiamo da trascorrere.
Mi è piaciuta molto, ciao, un caro saluto… Carlo
Ema come è dolce questa poesia mi ci ritrovo tanto. Ha il color albicocca del cielo di oggi al tramonto. Colore delicato, quieto, riposante che mi fa pensare ad un amore pieno di consapevolezza e di maturità. grazie carissima
A Marta, e Carlo, e Laura Casati, miei gentili fans, grazie dei vostri graditi commenti!!!
In particolare a Laura, alla quale faccio i miei complimenti per il commento (esso stesso una composizione piena di poesia), BRAVA!!!
Saluto tutti con tanto affetto a risentirci ancora
EMA
Delicata e malinconica questa poesia che evoca e ricorda con piacere momenti trascorsi in dolce compagnia.
Anche il rimpianto fa capolino, ma la consapevolezza e la fiducia nel futuro fanno la parte del leone.
Brava Emanuela che sai trasmettere le tue emozioni, mi è piaciuta tanto.
Un abbraccio.
Anche a me sono piaciuti tanto i tuoi versi, Ema, infondono pace! Apprezzare ciò che il destino ci ha dato ma anche accettare con serenità ciò che poi ci ha tolto, significa davvero aver amato la vita e continuare ad amarla; perché sicuramente ci sarà ancora sole nel pomeriggio della ns. vita.
Un caro saluto
Nella
Cara Ema in questa bellissima poesia ti sei superata, la dolce malinconia e la serenità che traspare dai tuoi versi dipingono perfettamente lo stato d’animo della nostra età in cui pensiamo ai momenti belli vissuti e cerchiamo di non pensare a quelli più difficili e meno belli e abbiamo imparato ad apprezzare ogni piccola cosa positiva che ci capita.
Grazie Ema sei grande!!!
Per Miriam, e Nella, e Mariella, leggo con piacere nei vostri commenti una sensibilità molto
vicina allo spirito che mi ha ispirato questa mia poesia, ne sono commossa e felice, saluto e abbraccio tutti a risentirci ancora
EMA