L’Elisione è una scelta eufonica che riguarda l’eliminazione dell’ultima vocale atona (=senza accento) di una parola mono/bisillabica e quindi vi è sempre un Apostrofo:

lo / la, una (e composti), questo / questa, quello / quella
es.: l’albero, l’uva (art. det.)
l’ho detto, l’ha rimproverato (pronome personale)
un’altra cosa, nessun’altra cosa
quest’orso, quest’oca
quell’oca, quell’orso

di / mi / ti / si / vi
es.: d’Italia, m’ha detto, t’alzi, s’inalberano, v’illudete

da che si elide in alcune frasi idiomatiche
es.: d’altronde, d’ora innanzi, d’altro canto

ne e su (quest’ultima particella solo davanti a parola iniziante per “u”)
es.: se n’andò, s’un tavolo

Santo, come, senza
es.: Sant’Antonio, così com’è, senz’altro