Credo che per vivere abbiamo bisogno di respirare, senza nessun soffio sul collo. Il vento, quando soffia, deve accarezzare o schiaffeggiare il volto.
Credo che per saper affrontare la vita e tutto il suo “menù”, sarebbe bene avere degli ottimi alleati interni, come la buona conoscenza di se stessi, la fantasia e quella che io considero la più alta componente dell’intelligenza: il buon senso.
Credo nella famiglia e nei suoi valori. Credo che l’essere umano abbia bisogno di vivere con qualcuno e a volte anche per qualcuno. Per famiglia intendo anche quella che ci ha generato. Credo che dovremmo adoperarci al meglio per i nostri anziani, confortarli e non solo.
Credo che la parte più difficile sia insegnare ai nostri figli i valori tramandati, perché generazioni diverse, tempi diversi, perché le nostre energie vanno a diminuire col passare degli anni e che lasciare al caso sia più facile e semplice che impegnarsi in un compito che non sappiamo più quanto sia considerato un luogo comune.
Credo negli ideali nati in giovane età, credo che mantenerli vivi sia difficile quanto respirare aria sana.
Credo nella vita e nel suo continuo rinnovarsi.
Credo che ci sia un solo inverno, quello vicino alla chiusura della vita, credo che esista più di una primavera vissuta con la fantasia e con le ali della libertà.
Credo nell’estate che é tempo di maturità e di piena bellezza umana, credo anche nel fascino dell’autunno, non inteso come una preparazione all’inverno, ma come bilancio maturo e ponderato di ciò che si é costruito e saputo mantenere.
Credo nell’aria, nel suo immenso e in quello che può regalare con il suo senso di libertà.
Quando verrà il mio inverno, queste fragranze ed altre mi faranno respirare meglio, credo.
una boccata d’aria…
e di idee sane, semplici , essenziali che danno il senso alla vita.
colplimenti, Sandra, per la tua capacità di riportare sempre il lettore a pensare al significato precipuo di ciò che costituisce la nostra vita.
riesci sempre a dire ciò che tutti pensiamo oppure crediamo di sapere e diamo per scontato, ma che spesso dimentichiamo.
ciao
anna
Sei molto profonda, determinata, non un forse o un ma.
Credo che debba essere così.
Molte promesse risulteranno difficili da mantenere, l’importante credo sia rimanare in pace con sé stessi.
Non credi che quando arriverà l’inverno si avrà comunque ancora voglia di sentirsi vivi?
E che gli anziani non vadano solo confortati ma anche resi per quanto possibile ancora attivi?
E che la famiglia non è solo quella che ti genera ma è fatta anche da tutte le persone che ti stanno sempre accanto e che ti danno affetto indipendentemente se coincidono o no con quelli che ti hanno generato?
Sono solo mei modesti pensieri, comunque mi piace molto.
Con simpatia
Raf
Semplice e diretta, come sei tu, ho imparato a conoscerti e posso dirti che sei una bella persona.
Con affetto
Tilly
X RAF:
Grazie per la lettura Raf.
L’inverno di cui parlo é l’ultimo, quell’attimo che ci separa dalla morte, e lì, vorrei essere strizzata da tutti gli aromi che hanno partecipato alla mia vita, per essere in compagnia al momento della partenza.
Ovviamente gli anziani vanno stimolati, era compreso tutto il pacchetto.
Certo che è intesa anche la famiglia che ho costruito con tutti gli affetti, l’affidabilità, e la concretezza che essa può dare, e non solo, l’allargo anche all’affetto di amici fraterni a cui tengo.
Spero di essermi esternata e capita.
Un caro saluto. Sandra
molto belle le tue riflessioni poi il primo credo è geniale nella forma, complimenti
ciao Salvo
L’innocenza è una parte intima della verità con cui racconti le storie, è quasi commovente che tutto ciò accada sul serio. Kisssal…
“la più alta componente dell’intelligenza: il buon senso.” ……cosa c’è di più vero!!!
io voglio diventare il re del buon senso, solo così saprò di poter fare un buon lavoro della mia vita!
sandra… al tuo inverno, se credi nel karma, non ha idea di quanto si starà bene, un bel venticello… il sole giusto… aria pura… praticamente un’atmosfera “PARADISIACA”.!
CIAO SANDRA!
Ringrazio tutti per avermi letta e aver commentato.
Sandra