Terra che nelle vene scorri,

anziana madre premurosa.

Terra povera,

perla meravigliosa dai dolci profumi.

Bambini giocano e si rincorrono

celandosi in vicoli infiniti,

un mulo che osserva con occhi stanchi

la sdrucciolevole salita.

Terra dimenticata,

terra brigante.

Un sorriso semplice,

un cane per strada.

Terra di confine,

terra triste,

terra d’orgoglio.

Rughe sul volto,

segni di umiltà e fatica.

Madre che i tuoi figli svezzi

per poi lasciarli volare via,

con la certezza di vederli un giorno tornare.

Beato il tuo

perdersi nel tempo,

Beato sciogliersi

nei tuoi colori.

Antologìa di ricchezze.

Correre indietro,

toccare le origini.

Perdersi nel piccolo,

e trovare l’immenso.

Emozioni, umori e sapori di una vita.

 

2 pensiero su “L’Altra Metà Del Cuore”
  1. Terra così spesso violentata dall’avidità umana, dall’arrivismo e dagli interessi di chi sembra aver dimenticato il valore del rispetto e della riconoscenza verso questa “madre premurosa” che, nonostante tutto, continua a rigenerarsi e a regalare emozioni agli animi che sanno mettersi in ascolto del suo battito vitale.
    Bel componimento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *