17^ edizione 2008 – 2009
1
La rivista DIALOGO, bimestrale di attualità di frontiera e cultura senza confini, bandisce la diciassettesima edizione del concorso a carattere internazionale denominato “Premio Letterario DIALOGO”
2
Il concorso si articola in due sezioni:
A) Sezione “Severo Ghioldi” di poesia INEDITA:
Testi inediti a tema libero in lingua italiana
B) Sezione “Mariella Mischi” di poesia EDITA:
Opere edite in volume di singolo autore in lingua italiana.
– Per le poesie INEDITE, singole o in numero massimo di due, non devono superare complessivamente i 70 versi.
– Per le opere EDITE si fa riferimento a volumi pubblicati tra il 2004 e il 2008.
3
Le opere, di ogni sezione, devono essere inviate in numero di 6 (SEI) copie. Le copie inedite, senza indicazione dell’autore nel foglio della poesia, devono essere inserite in un plico contenente un’altra busta chiusa dove il concorrente riporterà le proprie generalità ed indirizzo.
4
Le opere dovranno essere spedite (farà fede il timbro postale) o consegnate entro il 31 gennaio 2009 a:
DIALOGO, Via S. Gerardo 16
Casella postale 83 – 22077 OLGIATE COMASCO (Como).
Contestualmente dovrà essere inviata a mezzo:
– c.c.postale n. 13591235 intestato a: Dialogolibri c.p. 83 – 22077 Olgiate Comasco;
– oppure tramite assegno bancario intestato a Dialogolibri;
– oppure a mano
la somma di Euro 20,00 (venti) come quota di partecipazione che dà diritto a ricevere:
– il numero della rivista “Dialogo” con i risultati del concorso;
Ogni autore che vuol partecipare alle due sezioni versa la quota complessiva di Euro 25,00.
5
Le opere verranno selezionate da apposita Giuria composta da persone del mondo della cultura.
6
I risultati saranno pubblicati, assieme alle opere migliori, sulla rivista DIALOGO di marzo/aprile 2009. I vincitori, inoltre saranno informati anche tramite telegramma e tutti i premiati tramite lettera.
La cerimonia di premiazione avverrà a fine aprile 2009.
7
Il primo classificato di ogni sezione riceverà:
Euro 250,00 (duecentocinquanta) + targa o coppa + attestato personalizzato. In alternativa al premio in danaro, a scelta del vincitore, potrà essere pubblicata una plaquette di 5 poesie nella prestigiosa collana “Caffè Letterario” e 100 copie saranno donate all’autore.
Per ogni sezione saranno premiati altri quattro autori che riceveranno: attestato personalizzato + coppa o targa.
Premi speciali per eventuali altre opere segnalate. La Giuria, inoltre, assegnerà un premio extra alla carriera o per altre particolari motivazioni ad un poeta o scrittore di levatura nazionale (nelle edizioni passate: Peter Russell, Raffaele Crovi, Maurizio Cucchi, Alda Merini, Andrea Vitali) che sarà invitato alla cerimonia di premiazione dei vincitori.
8
I dati personali dei concorrenti saranno tutelati a norma della Legge sulla privacy.
9
La partecipazione al concorso non dà diritto ad alcun rimborso spese, né compensi per diritti d’autore per la pubblicazione su Dialogo, per quanto concerne le poesie inedite che comunque rimangono di proprietà degli autori. Gli elaborati inviati al concorso in nessun caso saranno restituiti. La partecipazione implica l’accettazione del presente regolamento.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Dialogo, Via San Gerardo 16 – 22077 Olgiate Comasco.
Tel/fax 031.944633
E-mail dialogo.crimeni@tiscali.it