3° Edizione – Anno 2010
Tema dell’edizione 2010 “Sognare”

Quale migliore strumento per comunicare agli altri i propri sentimenti più profondi se non la Poesia. E quale molla se non un Premio di Poesia, per spingere“quelli dei sentimenti” a proporre le proprie opere, a volte anche gelosamente custodite, ma la cui divulgazione è indispensabile per una effettiva crescita di questo “mondo”.
E’ questo che pensiamo noi dell’Associazione Culturale “Monteparano.com ”. Per questo è nata l’idea di questo Premio di Poesia e abbiamo pensato di proporvelo.

REGOLAMENTO

Articolo 1
E’ indetta la 3a Edizione del Premio di Poesia Città di Monteparano “La Bottega delle Emozioni”, riservato a chiunque voglia proporre la propria opera.

Articolo 2
Il Premio di Poesia si articola nelle seguenti sezioni:

A Sezione Ragazzi studenti della scuola Primaria e della scuola Secondaria di 1° grado, età 8-14 anni;
B Sezione Giovani giovani da 15 ai 26 anni;
C Sezione Adulti oltre i 26 anni
D Sezione Vernacolo Partecipazione aperta a tutti.

Articolo 3
La poesia a premio deve essere inedita e per l’edizione 2010 il tema sarà “Sognare”.
Ogni poesia non deve superare i quaranta versi e non deve essere stata né premiata né segnalata in altri concorsi di qualsiasi tipo.
Le poesie che concorrono per le sezioni A, B e C dovranno essere redatte in lingua italiana. Per la sezione D, riservato ai componimenti in vernacolo, il concorrente dovrà produrre, accanto all’elaborato in vernacolo, la corrispondente traduzione in lingua italiana.
Ogni autore può partecipare al massimo con due lavori, uno in lingua italiana (sezioni A, B, C) e uno in vernacolo (sezione D).
La quota di partecipazione al concorso è fissata in € 10,00 per la partecipazione con un solo lavoro e in € 15.00 per la partecipazione con due lavori.

Articolo 4
I concorrenti dovranno far pervenire il loro lavoro in una busta chiusa, indirizzata all’Associazione Culturale “Monteparano.com”, via Mazzini 5, 74020 Monteparano (TA), recante la dicitura “Partecipa al Premio per la sezione _________”, con l’indicazione della sezione per cui si intende concorrere (A-B-C-D). Chi partecipa sia per la lingua italiana che per il vernacolo dovrà indicare le sezioni di partecipazione (es. sezione B-D).
La busta dovrà contenere al suo interno:
• n° 6 (sei) copie dattiloscritte della poesia, senza firma o pseudonimo (non saranno ammesse al Premio poesie scritte a mano e/o firmate);
• una seconda busta chiusa, contenente all’interno il modulo di partecipazione al Premio (Allegato n.1 al presente Regolamento).Nel caso di minore età occorre anche la firma di un genitore o di chi ne fa le veci. Nel caso di partecipazione di scuole, occorre aggiungere il nome della stessa, la sede e la classe frequentata dall’alunno.
• Ricevuta del versamento della quota di partecipazione, da effettuarsi sul conto corrente n. 99275034 o tramite bonifico bancario – Cod. IBAN IT-26-K-07601-15800-000099275034. intestato a “Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Monteparano.com” (vedi sito web http://www.monteparano.com).
La busta di partecipazione dovrà essere inviata tramite il servizio postale entro il 20 novembre 2010 (farà fede il timbro postale).

Articolo 5
Fra tutte le poesie pervenute nei tempi e nei modi suddetti, una commissione di esperti sceglierà, a suo insindacabile giudizio, quelle ritenute meritevoli di premiazione o di menzione. Le opere inviate non verranno restituite.
Ai vincitori di ogni sezione saranno attribuiti i seguenti premi:

A Sezione Ragazzi Premio Euro 50 (cinquanta) + targa
B Sezione Giovani Premio Euro 150 (Centocinquanta) + targa
C Sezione Adulti Premio Euro 150 (Centocinquanta) + targa
D Sezione Vernacolo Premio Euro 150 (Centocinquanta) + targa

Saranno consegnate delle targhe anche ai finalisti di ogni sezione.
La giuria, a suo insindacabile giudizio, potrà inoltre decidere di segnalare componimenti meritevoli di attenzione. Il giudizio della Commissione Giudicatrice è insindacabile.

Articolo 6
La cerimonia di premiazione è prevista per il giorno 28 dicembre 2010.
I vincitori hanno l’obbligo di ritirare personalmente il premio e saranno avvertiti tramite comunicazione personale. Essi potranno eseguire i propri componimenti durante la serata di premiazione. A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Articolo 7
L’Associazione si riserva il diritto di pubblicare sul sito web http://www.monteparano.com , oltre che in un’apposita antologia, senza scopo di lucro, tutte le poesie premiate o segnalate dalla Commissione Giudicatrice, senza compenso alcuno per gli autori, tanto meno per l’eventuale lettura in pubblico dell’opera nel corso della cerimonia di premiazione o in altri eventi successivi alla data di premiazione.

Articolo 8
I dati personali resteranno nell’anagrafica dell’Associazione e verranno utilizzati esclusivamente per successive comunicazioni pertinenti all’operato della stessa, in ottemperanza della legge n° 675/96 e successive modifiche e/o integrazioni.

Articolo 9
La partecipazione alla manifestazione comporta la piena accettazione di tutti gli articoli contenuti nel presente regolamento. Per comunicazioni o informazioni è possibile contattare l’Associazione per mail associazione@monteparano.com o per telefono ai numeri 348.5781095 o 349.8943069.

IL PRESIDENTE
Prof. Salvatore Renna

Per scaricare Bando e Modulo di partecipazione
http://www.monteparano.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *