Non parlerò
di tormenti dell’animo,
di abbandoni dolorosi,
di carnalità
che sconvolge la mente
e ci rende schiavi
di un desiderio contorto.
Non era la mia speranza,
non è la mia natura,
non era la nostra scelta.
Canterò
la tua costanza sincera,
il tuo affetto onesto,
la persona buona
che sei.
Racconterò
della tua presenza,
del tuo cuore generoso,
del cammino condiviso.
E descriverò
le tue mani forti,
l’abbraccio saldo,
quel tuo bacio appassionato
in cui da sempre mi perdo
e di cui sono signora.
Essere la Signora del bacio appassionato del proprio compagno é stupendo cara Anna, e sai perché? Perché non lo dai scontato, perché ancora oggi, dopo gli anni, molti, vissuti assieme, riconosci e apprezzi la forza, la bellezza, di questa intesa, considerandola sempre una conquista continua.
Sono pienamente d’accordo con te e ti ringrazio di ricordarmelo sempre.
Un abbraccio.
Sandra
Che meraviglia Anna! Leggerla mi ha dato i brividi. Avendo avuto l’onore e la fortuna di conoscere personalmente il tuo Amore, riesco a capire ancor meglio la tua poesia… siete bellissimi.
Bellissima! dà l’idea di un rapporto d’amore solido e forte costruito sulla sincerità e l’onestà, su quei valori con cui si può condividere un lungo cammino. Mi è piaciuta molto perché rispecchia il mio modo di intendere l’amore.
Complimenti!
rosatea
Sembra il prologo di un poema epico 🙂
un po’ di cose:
1) in particolar modo dal verso in cui dici: “canterò…”
2) a mio parere è davvero piacevole leggerla, per la semplicità.
3) toglierei “ci”, così da essere impersonale, un po’ come l’inizio di una grande storia (e da quanto ho capito lo è!)
4) non ho capito i versi 8-9-10 🙂
il resto è troppo bello, onesto e sincero per essere cambiato!
un’ultima cosa… un bel “ti amo” sarebbe secondo me la ciliegina sulla torta!
p.s. lo so, sono all’antica e sdolcinato, però… 🙂
Ghiacciolino,
– non so tu se sei grande abbastanza perchè possa spiegarti i versi 8-9-10 (!).
io di certo lo sono per dare significato alle cose senza spiattellare chiaramente, nel senso che posso testimoniare che un amore non dura se si basa solo sul corpo che ultimamente sembra essere il perno di ogni questione legata alla vita a due (e forse anche a quella di relazione).
– ho usato il “canterò”, perchè una conoscenza che nasce quando i protagonisti avevano 6 anni e ora ne hanno 60 forse qualcosa di epico in sè lo possiede…
– ho aggiunto il “ci” in seconda battuta, perchè nel rapporto “io-tu” se va male o va bene generalmente si è sempre e solo in due, la particella pronominale non va quindi intesa come un pleonasmo, ma come un coinvolgimento affettivo totalizzante.
– non potevo scrivere “ti amo”, avendo piazzato all’inizio un titolo inconfondibile e a senso unico.
– non sei all’antica, sei un essere umano giovane, con cuore, sangue e polmoni. io sono una signora anziana, un po’ riservata, generalmente timida, che custodisce per sè molto del suo mondo e quando scrive, in versi e in prosa, ma soprattutto in versi, sceglie le parole con la maggior cura possibile, perchè sottintendano l’idea, una e solo quella (a volte ci riesco, a volte no).
– per finire, un grazie di cuore per avermi dato della persona onesta e sincera, come lo sono questi miei versi.
apprezzo molto i tuoi pareri, perchè sono sempre immediati e sinceri.
grazie Ice, un abbraccio.
anna
Carissima Anna,
mi hai rapito nella lettura di questa stupenda poesia: ad oggi è la più bella che ho letto riguardante un rapporto di lunga durata come il tuo.
Mi riesce difficile commentare senza cadere in inutili ripetizioni ma credimi, hai usato parole stupende accostandole in maniera a dir poco geniale e se proprio devo far emergere l’eccellenza dall’eccellenza ti dico che il verso:
“quel tuo bacio appassionato
in cui da sempre mi perdo
e di cui sono signora.”
sembra scritto da un’Angelo.
Onori anche al tuo fortunatissimo Amore!!
Un forte abbarccio e grazie per avermi fatto trascorrere un momento così bello dove le lacrime hanno fatto fatica a sgorgare perchè soffocate dal sorriso della felicità per questo grande regalo che mi hai fatto.
Un forte abbraccio.
Ciao. QS-TANZ.
Perfetto! Ogni mio dubbio è stato fugato. Quel “canterò” ti dico che mi piace da morire. 🙂 Sul ti amo cmq hai ragione: lo avevo immaginato che non avresti potuto usarlo, perchè non avresti rispettato la coerenza espressa nel titolo, e che si intuisce chiaramente anche nel resto della poesia!
ciao anna!
cara Sandra,
amica cara, come ci diciamo sempre, niente può e deve essere scontato.
in ogni attimo di vita c’è un riflesso di universo che è infinito, meraviglioso e misterioso.
credo che questo sia il senso di tutto.
cara Madeleine,
grazie, per l’affetto e per la stima.
il mio ragazzo di sessant’anni ti sorride e ti saluta.
a presto vederci.
cara rosatea,
sono contenta di condividere anche con te il rispetto per i sentimenti veri, profondi, sinceri che danno senso alla vita.
caro QS-Tanz,
anche tu mi lasci senza parole.
ammiro il tuo modo di esprimerti sobrio, chiaro, sincero che va al cuore e sa apprezzare chi scrive ricercando la stessa essenzialità che custodisce sentimento e rispetto
grazie.
ciao, Ghiacciolino!
a presto rileggerti.
grazie e ciao a tutti
anna
Cara Anna la tua poesia è semplicemente bellissima. Ti invidio molto per questa tua storia d’amore , sei molto fortunata ad avere un amore cosi solido e sincero , credo che le qualità dell’amore che descrivi siano i più grandi valori per un rapporto vero che duri nel tempo.
Un abbraccio…
Alice
E’ bellissima… rivedo il mio grande amore perduto da un po’ di mesi, sto soffrendo come non mai, ma di questo mio grande amore non rinnegherò mai nulla, a te invece auguro di viverlo insieme fino alla fine dei vostri giorni.
grazie, Angela.
un abbraccio.
anna
Guarda anna io sono verramente emozionata delle tue parole, mi hanno fatto veramente piangere e poi mi hanno fatto ricordare che devo provare di amare ancora di più, e altro, le tue parole le ho scritte al mio fidanzato ed è rimasto a bocca aperta e con le lacrime negli occhi. Ancora complimenti per la tua dolcezza e la tua semplicità, continua così, sarò contenta se io troverò ancora delle tue frasi d’amore, brava brava… e grazie che mi hai fatto riflettere su.
Ma io dove ero? Come ho fatto a perdermi questa poesia così bella.
Grazie anna.
chiaraguid