Questo vento caldo
tramuta i miei pensieri
in sogni:
un Cosmo diverso,
dove la Terra non trema,
i vulcani sono freddi
e spenti in eterno,
i fiumi rimangono nel
letto, puliti e silenziosi,
i mari non rubano niente,
restano culla ovattata
di pesci, sirene,
e silenziose barche
che, lasciando una scia,
scivolano illuminando
la via,
luce riflessa da una luna
ambiziosa e vanesia
che si bagna nel mare a metà.
Le nuvole in cielo,
spinte dal vento,
si fanno più in là
e mentre le tenebre
regnano sovrane
nella notte,
il giorno,
attende il suo turno.
Poi, il vento caldo si placa,
mi sveglio
e mi accorgo che è
un sogno comune
di
gente comune.
Chi lo sa perchè la gente comune aspira a cose normali e apparentemente impossibili….
Un canto dedicato alla natura e alla vita, come ci piacerebbe che fosse, ma incredibilmente irrealizzabile, quasi che il complicato sia più ovvio di ciò che è semplice.
Non so, Sandra, anch’io ci penso spesso a come la nostra società sia assurda e mi chiedo come sarà l’esistenza dei figli dei nostri figli, se mai avranno la fortuna o il coraggio di nascere….
Bei versi che esprimono tutto lo sconforto e l’aspettativa di chi chiede solo ciò che risponde alle leggi naturali.
anna
E’ molto bello il finale della poesia, sembra una storia, lascia l’orma di qualcosa che è passato (il vento) e ha tracciato le sue linee, raccontando… per poi ritornare, anzi riassorbirsi, perché ha un senso molto panteistico diciamo, in quel “gente comune”, la consonanza tra elementi e umanità, che è molto bello.
“Così vorrei”!
Bella, sognante, sincera e soprattutto piena di speranza.
Brava Sandra. I miei complimenti.
Ciao. QS-TANZ.
Stupenda
Davvero Stupenda
Ciao Sandra, sei sempre bravissima: si un sogno comune per persone comuni, per chi nonostante tutto non vuole smettere di sognare, ancora complimenti. Angela.
Ciao Sandra è sempre un piacere leggerti.
Sarebbe davvero bello se il tuo sogno si potesse avverare, se potessimo godere la natura in tutta la sua bellezza, senza temerla.
Complimenti, un abbraccio.
X Anna
Grazie per le tue attente analisi. Un bacio.
sandra
.
X Maren
Io mi racconto agli altri e cerco di spiegare a me stessa i miei sogni… e i miei desideri…
Grazie per leggermi e per trovare sempre qualcosa, che io stessa non avevo visto.
Un saluto.
Sandra
.
X QS
Sognante, pensante, sincera e piena di speranza sono corteggiatori a cui non vorrei mai dispiacere, in nessuna ora del giorno e della notte.
Grazie.
Sandra
.
X Framcesco
Grazie della lettura e dello “stupenda.”
Un saluto.
sandra
Mi è piaciuta molto quest’atmosfera limpida e di calda tranquillità. Tutti i miei complimenti.
Un abbraccio.
La natura è una cosa meravigliosa, ma purtroppo a volte non ci è amica, perchè la sua forza è immensa, per questo la dobbiamo capire, rispettare e temere.
Molto bella
ciao
Andrea
X Ligeja
Grazie della lettura e dei complimenti.
Sandra
X Andrea
Penso proprio così Andrea: la natura va capita, rispettata e temuta, dopo di che ne possiamo ammirare anche la bellezza.
Grazie del passaggio e del commento.
Sandra
X Angela e Lucia
Carissime, grazie del vostro passaggio. Io penso che il sogno sia un’isola felice necessario per alimentare la speranza, altrimenti come faremmo a traghettare il nostro barcone personale in mare aperto fra onde altissime, squali e sirene, ovvio, con i sogni, la tenacia e la speranza.
Un abbraccio.
Sandra
Un “bel sogno” che è davvero quello di molte altre persone che nutrono la speranza di un domani migliore. Non so se si può cambiare qualcosa, a volte sembra tutto così “irreversibilmente” compromesso. Sì, forse sperare e immaginare un mondo migliore serve a renderci consapevoli delle problematiche, ma dovremmo prima o poi seriamente “svegliarci” e cambiare davvero le cose… altrimenti il sogno rimane tale.
Come sempre fonte di profonde riflessioni.
Con simpatia.
Raf
Purtroppo al sogno segue sempre il risveglio… fatale frammento di illusione…
f.
X Raf e Frank
A volte la realtà (il risveglio) supera la fantasia…,
speranza o follia? Chissà.
Di una cosa sono convinta però, svegliarsi senza sogni imbruttisce dentro, molto…
Grazie del vostro passaggio e un abbraccio ad entrambi.
sandra
Bè, non è vero, perché in quella magia (poesia) c’è una realtà che è la nostra realtà, e tutto ciò che si tramuta in colore, o odore, o passione riceve l’essenza dei nostri giorni, non una cosa qualunque lasciata lì e ‘disprezzata’.
Un forte abbraccio a tutti.
P.S. Anche l’abbraccio é un sogno…, io ad esempio spero sempre di poterci vedere, confrontare, conoscerci, magari in una delle nostre città raggiungibile a tutti.
Sono in compagnia?
Sandra
Come sai, io ci sono.
Un abbraccio…
anna
Non si dice che: “Solo le montagne non si incontrano?”.
Un caro saluto. QS-TANZ.
Mi sono sentita avvolgere da questo vento caldo, che sospinge parole e pensieri verso il sogno di un mondo finalmente in pace con se stesso, immerso nel candore di una natura che va amata e rispettata. Nei sogni delle persone comuni risiede il loro essere speciali.
Per quanto riguarda il tuo p.s. sei in compagnia!
Un abbraccio
Katia
Grazie della compagnia.
Sandra
X Katia
Grazie tante della tua vicinanza.
sandra
Sì, Sandra, sarebbe bello conoscerci.
Ciao.