Parlare di tumore al seno con il linguaggio delle persone toccate dall’esperienza del tumore al seno significa anche caricare le parole di emozioni e di un vissuto personale, fatto di paure, speranze e gioia, che permettono di superare le barriere culturali e psicologiche indotte da una non corretta conoscenza della malattia.
Iosempredonna – onlus, proprio per offrire spunti di meditazione a chi ha vissuto direttamente o indirettamente questa esperienza, promuove la 2a Edizione del Concorso Letterario “Donna sopra le righe”, con premi per il miglior racconto lungo, breve e poesia sul tema del tumore al seno.

Il concorso è aperto ad autrici che abbiano sperimentato la malattia in prima persona, ma anche amiche, amici, sorelle e compagni di vita che abbiano condiviso questa esperienza.

IL CONCORSO È SUDDIVISO IN 3 SEZIONI

a) Sezione racconto breve (massimo 3 cartelle, interlinea 1,5, carattere 12)
b) Sezione racconto lungo (massimo 35 cartelle, interlinea 1,5, carattere 12)
c) Sezione poesia

ISCRIZIONE AL CONCORSO

una sezione: 10 € – (20 €**)
due sezioni: 20 € – (30 €**)
tre sezioni: 25 € – (35 €**)

** per chi desidera partecipare al concorso ed iscriversi ad “iosempredonna” onlus può fruire dell’offerta segnata con i due asterischi (**)

Il versamento dovrà essere effettuato sul conto corrente
IBAN IT 94 T 08885 71831 000000002818
codice paese Cin Iban Cin Bban Abi Cab Conto
IT 94 T O8885 71831 OOOOOOOO2818

intestato a: iosempredonna – Onlus.
La copia del versamento dovrà essere spedita in allegato al materiale inviato
oppure: con assegno intestato a: Associazione “iosempredonna” onlus allegato al materiale inviato

• Potranno partecipare tutti coloro che hanno compiuto 18 anni nel momento dell’iscrizione. Nel caso di minorenni, la domanda di partecipazione dovrà essere autorizzata da entrambi i genitori o dal genitore affidatario.
• E’ ammessa la partecipazione a tutte e tre le sezioni contemporaneamente, ma non potrà essere inviata più di un’opera per ciascuna sezione.
• L’autore dovrà dare un proprio titolo all’opera.
• Gli scritti presentati non possono essere già stati premiati in un concorso.
• Gli elaborati dovranno essere dattiloscritti. Una copia firmata in originale con indicato il nome ed i recapiti dell’autore (indirizzo e numero di telefono) dovrà essere spedita alla Segreteria del concorso (in busta sigillata contenente copia del presente regolamento, integrato con i dati anagrafici dell’autore dell’opera e sottoscritto per accettazione).
Per garantire la riservatezza dell’identità dell’autore fino a che la giuria avrà espresso il suo responso, i dati anagrafici dovranno comparire esclusivamente su questo documento.
• una copia dovrà essere inviata tassativamente via e-mail in formato Word all’indirizzo: donnasopralerighe@libero.it , pena l’esclusione dal concorso. La mail sarà aperta dalla segretaria incaricata, che non farà parte della giuria e che provvederà in forma anonima ad inviarne copia ai giurati. Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 5 settembre 2010 alla Segreteria di iosempredonna – Onlus. Farà fede il timbro postale o la data della mail spedita.
• Non verranno prese in considerazione le opere che non rispettino tutte le condizioni previste dal bando
• La Giuria esaminerà gli elaborati e, a suo insindacabile giudizio, determinerà un vincitore per ciascuna sezione
• Le opere pervenute non saranno restituite. Esse restano acquisite dall’Associazione, che si riserva la facoltà di poter pubblicare gli elaborati, intendendosi espressamente tacitata ogni pretesa a fronte della possibilità di concorrere al premio letterario
• Unitamente al materiale dovrà essere inviata tassativamente l’autorizzazione al trattamento dei dati sensibili. Pena l’esclusione dal bando.
• I primi tre classificati dovranno obbligatoriamente partecipare alla cerimonia di premiazione che avrà luogo il 9 ottobre 2010 – alle ore 16 – presso la Sala FELLINI del Parco Acquasanta di Chianciano Terme

PREMI

Racconto breve
Primo premio: un Gioiello
Secondo premio: Oggetto di Pelletteria
Terzo premio: Libro d’Arte

Racconto lungo
Premio unico: un Gioiello

Poesia
Primo premio: un Gioiello
Secondo premio: Oggetto di Pelletteria
Terzo premio: Libro d’Arte

TUTTI GLI SCRITTI FINALISTI VERRANNO PUBBLICATI IN UN’ANTOLOGIA EDITA DA: Biblos-Edizioni Argonautiche

Segreteria organizzativa
Concorso Letterario “Donna sopra le Righe”
iosempredonna – O.N.L.U.S.
Via Solferino, 35 – Chianciano Terme
telefono: 0578\30114 fax : 0578\772041
donnasopralerighe@libero.it
www.iosempredonna.it
iosempredonna – onlus, Associazione per la lotta al tumore al seno, fondata nel 1997 per promuovere azioni di sensibilizzazione per la lotta al tumore al seno.

Un pensiero su “Concorso letterario “Donna sopra le righe””
  1. La letteratura, come tutte le arti, aiuta a superare e sopportare il dolore.
    Sempre complimenti a chi si impegna nella diffusione delle arti. Maria de Gennaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *