per ogni ora.
che tutto informa.
nelle pieghe dell’infinito.
di un palpito creativo.
About anna
Amo leggere fin da quando ero piccolissima e mi piace cogliere negli scritti altrui sentimenti, sensazioni, impressioni da condividere.
Mi esprimo a mia volta cercando di mettere in luce l'attimo che dà significato a tutta la vicenda che descrivo sia in prosa che in versi.
Nei miei scritti uso il linguaggio semplice della vita quotidiana che chiunque può sentire propria e tratto argomenti facilmente comprensibili ed interiorizzabili da tutti.
Nei racconti per ragazzi parlo della difficoltà di crescere e degli affetti familiari come centrali alla vita; prediligo i messaggi buoni e positivi, perchè credo nell'effetto didascalico della scrittura e della lettura.
Non nego ai miei lettori un sorriso, perchè la vita è bella, varia e offre a chi sa coglierlo, un aspetto di sottile ironia anche nei momenti più bui.
Sono convinta che, alla lunga, l'impegno personale paghi e che il libero arbitrio sia l'aspetto più scabroso nella vita di ogni essere umano.
Se qualcuno volesse contattarmi, chieda alla Redazione come farlo.
La tua penna, cara Anna, é superba, la tua mente sa cogliere l’attimo della vita, la tua fantasia sa amalgamare l’immagine, il sogno con la realtà.
Qualcuno sa fermare il pensiero con la fotografia, con la pittura, con la penna, per regarlo agli altri, per riflettere su ciò che passa accanto col nome di intensa bellezza.
Un saluto.
sandra
Ricordare in ogni momento l’onnipresenza del Creatore sapendo che facciamo parte di questo grande disegno cosmico, ci è d’aiuto a vivere in maniera più conscia il significato dell’uomo inteso soprattutto come libertà e rispetto.
Molto bella.
Ciao Anna e 5 stelle. QS-TANZ.
Bella! Davvero una bella poesia.
Complimenti e 5 stelle.
“Vaga
il mio pensiero
tra i soli e le lune
e si perde
nelle pieghe dell’infinito.”
Belli questi versi, come anche il resto. Solo che per me sanno di già sentito. Cmq… la cosa che mi piace è l’armonia che regna in tutto il componimento.
Per Sandra:
Grazie sempre per il tuo affetto, la tua amicizia e la tua disponibiltà.
Per Lucia:
Grazie per l’affetto con cui mi segui. Mi fa piacere che trovi del bello e del buono in ciò che scrivo.
Per QS-Tanz:
La tua sensibilità rende il tuo commento sempre prezioso.
Ci tengo al tuo parere, perchè so che è giusto e meditato.
Per Icehotheart:
Ciao Ghiacciolino!
Quanto tempo che non ti facevi sentire…
Mi piacciono sempre i tuoi commenti perchè non sono mai banali.
Sai perchè ti pare di aver già sentito da qualche parte i miei versi?
Perchè vengono da lontano e fanno parte della nostra cultura.
Dei versi che hai citato rivendico la “maternità”, ma i primi tre sono una traduzione di un antico testo egizio.
Nel Testo delle Piramidi si dice che “C’è un dio per ogni nemet”, per ogni momento.
Una specie di anticipazione dell’idea dell’angelo custode e comunque della preziosità di ogni momento della vita.
Come vedi le idee sono antiche quanto l’uomo, poi ognuno di noi prende quelle che più gli sono consone, le sviluppa le fa sue, ci crede, le vive e le diffonde, se vuole.
Gli altri, se voglio, ascoltano, altrimenti si cercheranno un modus di pensare che sentono più vicino a loro e che sarà per loro valido e personale.
Grazie per l’armonia che hai trovato nella poesia.
Mi piace questo apprezzamento, perchè come si può altrimenti parlare di armonia in modo disarmonico?
Ciao a tutti
Un abbraccio
anna
Che cultura! Complimenti 🙂 bè si… il “riuso” è uno strumento vecchio quanto la composizione, ed anche io ne faccio sempre uso 🙂
Cmq non volevo accusarti di plagio.
Ciau 🙂
Complimenti, Anna: davvero una bella poesia: un saluto Angela.
Per Icehotheart:
Ghiacciolino, non l’ho pensato neanche per un attimo.
Resta sincronizzato, non risparire nel nulla.
Per Angela:
grazie, carissima, sei sempre molto gentile.
Un saluto ad entrambi
a.
Cara Anna, le tue poesie mi arrivano al cuore ogni volta, bravissima. Ciao da Betta
Grazie, Betta!
Ciao
anna