Quando si intraprende un viaggio, un percorso, arriva presto un momento in cui si sente il bisogno di fermarsi, accendere una sigaretta, distendere le membra intorpidite dall’andare per guardarsi alle spalle.

C’è bisogno di soffermarsi un istante per riprendere fiato e godersi i passi messi in fila uno dopo l’altro, trovare una posizione più comoda al fardello che ci si porta appresso, rassettare gli stracci di parole di cui ci si è fatti scudo, in modo da poter proseguire più spediti verso la meta che ci aspetta.
“Un giorno perfetto” risponde a questa esigenza, come splendidamente rappresentato dall’immagine di copertina di Valentina Rubrichi.

A circa un anno e mezzo dall’apertura del blog Ed Warner – Words – Poesia (http://edwarner-world.blogspot.com) era giunto il momento di dare una fisicità a quei momenti trascorsi in questa casa virtuale a distillare parole per il piacere mio e di chi ha voluto farmi visita.
Un blog è una sorta di diario da scrivere quotidianamente nella perenne ricerca di Un giorno perfetto, tanto speciale da diventare giorno qualunque.
Un giorno perfetto è il titolo di questa raccolta che snocciola il suo senso attraverso le giornate, i passanti, le abitudini, le osservazioni, l’incontro e il non incontro, la voglia di trovare altro in un mondo che talune volte sembra volersi accontentare a tutti i costi… Domande anche senza punto interrogativo, in un universo sotto al quale abbiamo dimora tutti, pur ritenendoci a volte illesi.

La raccolta presto disponibile, si può già prenotare sul sito della casa editrice Edizioni Smasher cui va il mio sentito ringraziamento per il lavoro svolto e la gentilezza dimostratami.

“Un giorno perfetto”
di Ed Warner
Prezzo di vendita € 8,50

Se desideri acquistare il libro vai su >> Edizioni Smasher

4 pensiero su ““Un giorno perfetto” di Ed Warner”
  1. Complimenti per questa fisicità, per questo dar corpo alle emozioni e allo sguardo di tutti i giorni.
    Complimenti per il coraggio di “osare” e l’augurio di buon proseguimento.
    Sandra Carresi

  2. Ti ringrazio molto per gli auguri… vedremo un po’, non ho molte pretese spero di divertirmi con questa avventura, un saluto.

  3. Più che un divertimento è una soddisfazione, perchè ti rendi conto che altri sentono e apprezzano ciò che scrivi.
    Auguri e complimenti.
    anna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *