Universo enigmatico
del maschio.
Nel passato,
usata, posseduta, voluta,
rinnegata, protetta,
forse… amata.
Un cammino sui tacchi alti
in equilibrio ma
con sospiro e sorriso.
Hai difeso e conquistato
Il Mondo col tuo posto di lavoro.
Hai saputo fare la Donna, la Mamma
e la Sposa.
Qualcuna ha fatto pure la ciabattina,
trovando sempre chi,
compiaciuto col proprio Io,
esaltava la prodezza
dell’entrata nella scarpetta.
…Uomo…,
non è una rivale,
è la tua compagna,
sappi conquistarla,
ma con l’intelligenza,
perché Lei,
ti terrà testa.
Bella e saggia poesia, ma c’è un piccolo errore: gli uomini, i maschi sono tanti e di tutti i tipi. Come le donne, del resto… Mik –
Una bella sintesi della nostra storia.
Brava Sandra!
Nell’ultima frase ci siamo tutte noi: “Perchè lei ti terrà testa”
Poi Lei scritto così… ti ho adorato!
5 stelle
e un abbraccio grande da donna a donna
Tilly
X Michele Fiorenza
Grazie del passaggio di lettura. Sotto la registrazione di Homo sapiens, purtroppo, c’è anche l’uomo Orco o come dico io: le Belve e ce sono pure troppe, come attualmente apprendiamo, ma la mia poesia, che forse Tu, non hai interpretato nel modo giusto, altro non era che: una buona passeggiata di Vita a tutte le Donne, che su strade bianche, autostrade, salite e pianure, comunque apprezzabili, portano avanti il loro valore, a L’Uomo poi, il saperne riconoscere la forza e il lavoro.
Un saluto.
Sandra
X Rita
Grazie della lettura e dell’apprezzamento.
A leggerci.
Sandra
Donna e uomo.
Universi distinti che talvolta si incontrano e si accompagnano per tutta la vita.
Altre volte si incontrano e non si riconoscono.
Altre ancora si scontrano, semplicemente, concependosi reciprocamente come il nemico, cercando solo il modo migliore per sottomettere e umiliare l’avversario.
Ci sarà una via di mezzo?
Ci sarà un modo per apprezzare il meglio dell’altro?
Ci sarà un tempo in cui il rispetto reciproco stabilirà il valore dell’altro/a?
Non so se accadrà mai, ma ci conto.
Non sono capace di non pensare in modo positivo.
Credo che solo le nullità che non hanno genere di appartenenza, possono pensare di valere di più.
Un abbraccio.
anna
5 st.
X Tilly
Grazie del commento. Essere Donna è uno stato faticosissimo, a volte neanche tanto gratificante, ma… è bellissimo.
Baci.
Sandra
X Anna
….ci sarà la via di mezzo… Io credo proprio di si, visto che so apprezzare e sono apprezzata.
Buona continuazione di passeggiata, carissima, spesso in bilico, a volte anche arrancata, ma sempre piena di Vita.
Grazie ed un abbraccio.
sandra
Hai ben detto: talvolta arranco e molto spesso mi ritrovo in bilico, ma mi piace sempre molto il profumo della Vita.
Non potrei farne a meno…
Una poesia molto bella, che descrive in poche righe l’universo femminile.
Complimenti e 5 stelle.
X Lucia
Grazie tante Lucia, un abbraccio.
Sandra
Difficilissimo essere Donna come difficile è in genere essere se stessi…
La cosa che più mi è piaciuta è quando scrivi
…Uomo…,
non è una rivale,
è la tua compagna,
Perchè molte volte si pensa che stare con una persona sia un duello ma io penso invece che sia una lotta di due complici che si danno una mano contro le avversità della vita… o almeno è questo che io cerco…
bravissima, come sempre!
X Giuseppeantonio
Infatti carissimo, la complicità, in una coppia, è una componente essenziale….
Grazie tante, marinaio!
Sandra
Tra sospiro e sorriso, si condensa tutto lì. In attesa di essere conquistate dalla scintilla di intelligenza di un Compagno di viaggio, per breve o lunga che sia la tappa da condividere.
Bella!
Katia
X Katia
Grazie Katia. Un abbraccio.
sandra
Ciao scusa posso sapere qual è il significato della penultima strofa, dove parla della ciabattina? Grazie 🙂
x Caterina
Nelle ciabatte ci vanno i piedi, se il numero va bene ci possono andare tanti tipi di piedi. Secondo te che cosa può voler dire? Una Donna può essere tante cose: mamma, figlia, sorella, moglie, amante e anche puttana.
Grazie della lettura.
Sandra
Ho appena letto la tua poesia…
e non mi è solo piaciuta… di più!!!
Mi sento di dirti Grazie per queste parole
Laura
x Lau
Grazie per aver apprezzato.
Un caro saluto.
Sandra
Stupenda poesia