Allaccio i secondi
Allaccio i secondi
poi disfo matasse
di memorie definite
ma non troppo
e sono […]
Allaccio i secondi
poi disfo matasse
di memorie definite
ma non troppo
e sono […]
Attraverso
liquido
la quiete
come
una goccia […]
E mi lascio
abbandonare
tra nubi di lenzuola
di facili pensieri
e istanti buoni
a recuperare fiato
e mi lascio […]
Cerco un segno
tra poesie che sento
lontane poi dentro
armonia nel silenzio
di un sole d’inverno
e immobile, attendo
un altro […]
Sopra una nuvola
guardo fiero il cielo
rosso inquieto
eppur temo il gelo
corro spedito
in un attimo eterno
pace silenzio
e poi invece […]
Come un fiume
mi lascerò portare
diretto ai luoghi
della mia mente
come una libellula
imparerò a volare
sullo sfondo opaco
dei miei pensieri […]
(Dalle Favole di Sandra e Michele) Bigneton è un piccolo paese dove tutti si conoscono, tanti bambini, tanti anziani e lavoro per tutti. Dalla torre De Bulò si riesce a osservare tutto il paesaggio, da un lato riesci a guardare le campagne, dall’altra la piazza: piccola, ma ben curata e piastrellata col granito rosso, una […]
(Dalle Favole di Sandra e Michele) La pioggia, benché utilissima alla Terra, non è molto amata dai terrestri. Essi sono innamorati del sole, della bella stagione, della fioritura degli alberi e dei campi, delle notti ricche di stelle e della luna argentata che si mostra in tutta la sua bellezza e la sua luce. Odoroso […]
(Dalle Favole di Sandra e Michele) La famiglia Allegrotti aveva un bimbo di nove anni, dopo di che non erano venuti altri figli. Fabio il loro piccolo, francamente non si era mai lamentato per essere un figlio unico, né aveva mai sentito la mancanza di un fratello. Aveva molti amici fra i compagni di scuola, […]
(Dalle Favole di Sandra e Michele) Alla scuola non ero particolarmente interessato, preferivo stare all’aria aperta a contatto con la natura, ma in fondo me la cavavo in quasi tutte le materie, la geografia però, proprio non la sopportavo. Non era poi così male la Storia, anche le Scienze non erano per me poi così […]