La barbarie in tv
Talvolta rileggo ciò che negli anni ho scritto. Non spesso. Perchè le pagine scritte, in versi o in prosa, se ne vanno come foglie al vento, portandosi appresso sia il…
In questa sezione Riflessioni personali sulla vita, sul significato che hanno tutti i diversi aspetti della nostra società, del nostro essere o del nostro modo di vivere.
Talvolta rileggo ciò che negli anni ho scritto. Non spesso. Perchè le pagine scritte, in versi o in prosa, se ne vanno come foglie al vento, portandosi appresso sia il…
Napoli 16/06/13. L’Uomo, l’eroismo, il Mito. Una trasformazione dei modelli sociali: la trasmissione culturale e l’interazionismo simbolico, nei quartieri disagiati della città di Napoli. “Le nuove generazioni, come ogni altro…
“Il perdono libera l’anima e cancella la paura” (Nelson Mandela) Ho appena letto su fb questa frase di Nelson Mandela, una frase come tante di quelle di uomini e donne…
Napoli (26/05/13). Notizia di coda del tg della sera … … Un extracomunitario ghanese, in attesa di asilo politico dal 2011, con precedenti per resistenza, furto, rapina e stupefacenti, esce…
Siamo al cospetto d’un autore e pittore, incredibilmente versatile, capace e dalla carica magnetica; capace di trasmettere emozioni sorprendenti, di catturare l’immaginazione e la fantasia di chi guarda la tela,…
Noi, gli altri la gente il mondo. Corro, corro senza fermarmi, gli impegni mi portano a confrontarmi sempre con l’altro. Quello che a volte forse dimentico, sono IO. Essere me…
L’OCSE diceva qualche settimana fa che nel consesso europeo siamo i più ignoranti, quelli che leggiamo meno, che non sappiamo far di conto, che ci barcameniamo appena in un mondo…
Tanto si parla del Vajont in questi giorni. Ma una cosa rimane tabù: come la morte colse la povera gente sotto la diga. Ne ha parlato Paolini nella sua grande…
Napoli 27/04/2013. L’Uomo è una figura geometrica. Il tempo non esiste. Vi siete mai domandati cos’è il tempo?! … Cos’è il tempo? ………1 …….…2 ……..…3 ……….. Se volessimo generalizzare diremmo…
L’estate stava per arrivare E m’ero illuso Che anche la pioggia battente Nella mia anima cessasse. Ma era il tuo ricordo, Il tuo non appartenermi più, L’ammasso di nuvole nere…
Nel gruppo di Facebook di cui faccio parte e che raccoglie amanti della scrittura e della lettura, la domanda a cui molti cercano di rispondere in questi giorni, verte su quali…
Eccoci, siamo i genitori della classe prima, scuola primaria XX. Chiamati al primo incontro di verifica ci troviamo attenti nell’ascoltare le parole dei docenti. I suggerimenti vengono accolti con interesse,…
Ho letto di recente e con piacere un saggio dedicato alla comparazione dell’opera della Bronte, Jane Eyre, con altri testi sequel e prequel, forma letteraria usata soprattutto nel mondo anglosassone…
Fa caldo, le cicale cantano, si sente il mare, troppo lontano. Vorrei fare mille cose per non pensare ma poi, purtroppo mi ritrovo qui, sola e il pensiero non può…
Non so se capita anche ad altri, ma quando a fine giornata mi siedo in poltrona davanti alla tv, inizia con Colui che è da sempre la mia dolce metà,…